Tirana-Pristina, il governo Rama in missione in Kosovo per nuovi accordi taglia-barriere

Conclusa nella capitale kosovara l’ottava riunione intergovernativa tra il Premier albanese e l’omologo Albin Kurti per intensificare e semplificare gli scambi turistici e commerciali e facilitare la mobilità lavorativa e l’assistenza tecnica su agricoltura ed energia. Un numero 8, quello progressivo del summit, che orizzontalmente diventa un capoverso simbolo di amicizia, fratellanza e collaborazione infinite.

Continua a leggere “Tirana-Pristina, il governo Rama in missione in Kosovo per nuovi accordi taglia-barriere”

L’emergenza carburanti rappresenta il primo banco di sfida del progetto Open Balkans

La straordinaria iniziativa di diplomazia commerciale, fortemente voluta dal Premier Edi Rama per unificare in senso doganale e burocratico amministrativo i Paesi dei Balcani occidentali, così da fluidificare gli interscambi commerciali tra gli stessi, potrebbe fornire delle soluzioni effettive al problema del caro prezzi da importazione e dei movimenti speculativi interni sui listini. Potrebbero essere i Balcani aperti, l’innovativo progetto di diplomazia economica e commerciale promosso dal Premier Edi Rama, a chiudere i rubinetti non della benzina ma della speculazione in atto sulla stessa a carico dei consumatori finali.

Continua a leggere “L’emergenza carburanti rappresenta il primo banco di sfida del progetto Open Balkans”

Nazioni Unite, la mozione USA-Albania contro il regime russo riunifica i Balcani, Serbia compresa

L’assemblea plenaria dell’ONU ha approvato, con il voto favorevole di 141 Paesi, l’atto di risoluzione che condanna l’aggressione di Putin all’Ucraina e invoca l’immediato ritiro delle truppe di Mosca dai territori occupati. Il Premier albanese Edi Rama: “Risultato storico, Russia del tutto isolata, gli Stati balcanici si sono espressi in modo unitario”. Mentre per Putin si prospetta l’incriminazione per genocidio presso la Corte penale internazionale, nel Palazzo di vetro dell’ONU l’assemblea plenaria delle Nazioni Unite si è espressa con voto massimamente coeso sul testo del provvedimento di risoluzione presentato da Stati Uniti d’America e Albania – ossia i due Paesi copresidenti del tavolo di gestione della crisi ucraina – per condannare l’atto di aggressione militare del regime russo contro Kiev e invocare l’immediato ritiro delle truppe moscovite dai territori occupati.

Continua a leggere “Nazioni Unite, la mozione USA-Albania contro il regime russo riunifica i Balcani, Serbia compresa”

Albania – Kosovo, la Cooperazione corre in treno

I Primi Ministri di Tirana e di Pristina, Edi Rama e Albin Kurti, hanno riunito i rispettivi Esecutivi a Elbasan, in territorio albanese, per la settima riunione intergovernativa nella quale sono stati siglati ben tredici accordi di collaborazione di respiro multisensoriale. Non soltanto una semplificazione delle procedure amministrative e doganali, ma altresì una forte accelerazione sul terreno delle connessioni energetiche e infrastrutturali a beneficio della libera e fluida circolazione pendolare, turistica e commerciale.

Continua a leggere “Albania – Kosovo, la Cooperazione corre in treno”