Italia e Albania, un binario Adriatico ultra-veloce per accelerare su startup, agricoltura, energia

Un fondamentale colloquio ufficiale si è svolto nella sede del ministero del governo Rama per la tutela della piccola e media impresa, fra la titolare del dicastero, la Ministra Edona Bilali, e i parlamentari italiani Manuel Vescovi e Francesca Gerardi, presenti il nostro Vice Ambasciatore Luigi Mattirolo e il consulente Andrea Torracca. La Ministra venne omaggiata nel mese di dicembre dello scorso anno dei manuali di educazione finanziaria del banchiere internazionale Beppe Ghisolfi.

Continua a leggere “Italia e Albania, un binario Adriatico ultra-veloce per accelerare su startup, agricoltura, energia”

Politica agricola da Manuale: alla Ministra dello Sviluppo Rurale l’omaggio dell’ABC di Ghisolfi

Il manuale del Banchiere internazionale e scrittore è stato consegnato dalla nostra redazione alla massima rappresentante della strategia dell’agricoltura del governo Rama, a encomio della straordinaria capacità di predisporre progetti in grado di attrarre e conseguire fondi decisivi per la modernizzazione, la prossimità e la tracciabili del settore primario.

Continua a leggere “Politica agricola da Manuale: alla Ministra dello Sviluppo Rurale l’omaggio dell’ABC di Ghisolfi”

Al via due decreti da 36 milioni di euro per rafforzare le Op Ortofrutta

Si sono concluse nei tempi previsti le procedure per l’attuazione di due decreti a firma del Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Stefano Patuanelli, con i quali sono stati concessi contributi straordinari per il rafforzamento patrimoniale delle Organizzazioni dei produttori ortofrutticoli, nell’ambito delle “Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19”.

Continua a leggere “Al via due decreti da 36 milioni di euro per rafforzare le Op Ortofrutta”

“Alla crisi abbiamo risposto innovando le fattorie ed esportando di più”. L’Albania mette le ali con il modello Israele

Importante convegno internazionale a Tirana con il Premier Edi Rama e la Ministra Frida Krifca: “Il settore primario non cede ai catastrofismi di chi specula sul fallimento, oggi assistiamo alla migliore reazione grazie al coraggio delle nostre imprese rurali”. L’innovazione tecnologica nell’agricoltura e nell’allevamento zootecnico è stata al centro dell’evento svolto nello storico centrale palazzo dei congressi di Tirana, alla presenza del capo del Governo Edi Rama, della Ministra delle Politiche di sviluppo rurale Frida Krifca e di molteplici rappresentanti diplomatici, accademici e capitani d’azienda: espressione di quel sistema produttivo diffuso che imprime sostanzialità alle statistiche indicative della crescita anticiclica di una realtà che intende essere sempre più primaria non soltanto per pura appartenenza merceologica ma per crescente peso specifico e apporto contributivo alla formazione del prodotto interno lordo.

Continua a leggere ““Alla crisi abbiamo risposto innovando le fattorie ed esportando di più”. L’Albania mette le ali con il modello Israele”

Gian Marco Centinaio sempre più innamorato dell’agroalimentare e di tutta l’agricoltura

“Mi riconosco molto in questo progetto, l’idea di abbinare il turismo e l’agroalimentare era il sogno che avevo nel 2018, perché l’Italia è un paese da vedere, da mangiare e da bere. Una guida legata al mondo dei camper e che permette di scoprire cosa c’è nei vari territori, in termini di prodotti tipici, va incontro alle richieste dei turisti agroalimentari che sono sempre più numerosi e sono anche turisti alto spendenti”. Lo ha dichiarato il sottosegretario alle Politiche agricole alimentari e forestali, il sen. Gian Marco Centinaio, intervenendo alla presentazione della guida “Camper Golosi. In viaggio fra i prodotti tipici d’Italia”, che si è tenuta nella sala Cavour del Mipaaf.

Continua a leggere “Gian Marco Centinaio sempre più innamorato dell’agroalimentare e di tutta l’agricoltura”

Siccità, stato d’emergenza e stato di eccezionale avversità atmosferica

Si è svolta la settimana scorsa al MiPAAF, alla presenza del Ministro delle Politiche Agricole Stefano Patuanelli, del sottosegretario Gian Marco Centinaio, del Capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio e dei capi gabinetto del MiPAAF e del MiTE, una riunione per fare il punto sull’emergenza siccità.

Continua a leggere “Siccità, stato d’emergenza e stato di eccezionale avversità atmosferica”

Ministro Patuanelli all’Agrifish, il punto su Regolamento Indicazioni Geografiche

Il Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli è intervenuto oggi a Lussemburgo in occasione del Consiglio Agrifish dell’Unione europea, durante il quale tra i vari temi è stato affrontato lo stato di avanzamento dei lavori sul nuovo Regolamento sulle Indicazioni Geografiche. Patuanelli ha dichiarato come sia da fare un plauso ad elementi come l’indicazione su base volontaria degli elementi relativi alla sostenibilità da parte dei consorzi di tutela, il rafforzamento dei consorzi stessi e una maggiore protezione dei prodotti sia sul mercato offline che online. Questi elementi, ha confermato, rappresentano le richieste che l’Italia ha avanzato insieme ad altri Paesi Ue. Continua a leggere “Ministro Patuanelli all’Agrifish, il punto su Regolamento Indicazioni Geografiche”

Attività Operativa 2021: Ispettorato Centrale Repressione Frodi si conferma tra le principali Autorità antifrode nel food a livello mondiale

Oltre 60mila controlli, 955 interventi fuori dei confini nazionali e sul web a tutela delle Indicazioni Geografiche, 5,5 milioni di kg di merce sequestrata, per un valore di oltre 9 milioni di euro. È on line sul sito del MiPAAF il Report 2021 sull’attività operativa dell’Ispettorato Centrale Repressione Frodi (ICQRF) con i dettagli sugli interventi contro frodi, fenomeni di italian sounding e contraffazioni ai danni del made in Italy agroalimentare e dei consumatori e per il contrasto alla criminalità agroalimentare.Su 33.404 operatori ispezionati e 62.316 prodotti controllati, le irregolarità hanno riguardato l’11,6% dei prodotti e il 9,0% dei campioni analizzati. Dati che confermano come la qualità dei nostri prodotti sia salvaguardata da un efficace sistema di controlli. Continua a leggere “Attività Operativa 2021: Ispettorato Centrale Repressione Frodi si conferma tra le principali Autorità antifrode nel food a livello mondiale”

Al via utilizzo oltre 200mila ettari di terreni per contrastare aumento prezzi delle materie prime

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto firmato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Stefano Patuanelli che rende operative le deroghe ai regolamenti comunitari sulla PAC per ottenere il pagamento di inverdimento (greening).

Continua a leggere “Al via utilizzo oltre 200mila ettari di terreni per contrastare aumento prezzi delle materie prime”

Da oggi, l’agricoltura albanese fa gol con i Gal

Presentata presso il dicastero delle politiche rurali del governo Rama, diretto da Frida Krifca, la legge che è appena entrata in vigore e che introduce per la prima volta i Gruppi di azione locale. Si prepara il campo alle più ampie possibilità di cooperazione anche transnazionale, con un importante ruolo protagonista per l’Italia e per le buone prassi che essa ha fin qui espresso in ambito GAL.

Continua a leggere “Da oggi, l’agricoltura albanese fa gol con i Gal”