Autonomia regionale differenziata e accorpamento Irpef: doppio altolà UE a Roma

Ridurre le aliquote Irpef a tre scaglioni – in attuazione della riforma tributaria che il viceministro Maurizio Leo ha portato in Parlamento per l’approvazione entro giugno – potrebbe affossare in via definitiva il già compromesso principio costituzionale della progressività cui dovrebbe informarsi il prelievo fiscale nel nostro Paese. Mentre l’applicazione del principio dell’autonomia regionale differenziata, a cui sta lavorando il ministro leghista Roberto Calderoli, creerebbe dei seri problemi sul versante delle capacità di controllo degli aggregati di spesa pubblica da parte dello Stato, in analogia a quanto già avvenuto in riferimento alle esistenti Regioni a statuto speciale.

Continua a leggere “Autonomia regionale differenziata e accorpamento Irpef: doppio altolà UE a Roma”