Il primo bando per le comunità energetiche e sociali al Sud promosso dalla “Fondazione con il Sud”

La Fondazione CON IL SUD lancia il “Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud” mettendo a disposizione 1,5 milioni di euro per favorire la nascita di “comunità energetiche” nelle regioni meridionali, con l’obiettivo di favorire processi partecipati di transizione ecologica dal basso e ridurre la povertà energetica in cui vivono le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica e sociale.

Continua a leggere “Il primo bando per le comunità energetiche e sociali al Sud promosso dalla “Fondazione con il Sud””

Commissione europea approva regime di aiuti da 1,2 mld per agricoltura, silvicoltura e pesca

La Commissione europea ha approvato il regime quadro italiano notificato dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali che mette a disposizione 1,2 miliardi di euro a sostegno dei settori dell’agricoltura, della silvicoltura, della pesca e dell’acquacoltura per ridurre l’impatto sull’economia nazionale dall’invasione russa dell’Ucraina.

Continua a leggere “Commissione europea approva regime di aiuti da 1,2 mld per agricoltura, silvicoltura e pesca”

Ucraina: sbloccati 1,2 mld per salvare le tavole Made in Italy

“E’ stato pubblicato il bando salva filiere Made in Italy, dalla pasta alla carne, dal latte all’olio, dalla frutta alla verdura, per utilizzare 1,2 miliardi negli investimenti nelle filiere Made in Italy come richiesto nella lettera appello della Coldiretti al premier Mario Draghi nel corso della mobilitazione degli agricoltori in tutta Italia”. Lo rende noto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che il provvedimento del 22/4/22 attua il decreto “Definizione dei criteri, delle modalità e delle procedure per l’attuazione dei contratti di filiera previsti dal fondo complementare al Pnrr”, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.61.

Continua a leggere “Ucraina: sbloccati 1,2 mld per salvare le tavole Made in Italy”

Approvato il Def 2022, la crescita al 3,1%

Il Documento di Economia e Finanza del 2022 definisce la cornice economica e finanziaria e gli obiettivi di finanza pubblica per il prossimo triennio. Il Documento, approvato dal Consiglio dei Ministri del 6 aprile, e trasmesso al Parlamento il 7 aprile, tiene conto del peggioramento del quadro economico determinato da diversi fattori, in particolare l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, l’aumento dei prezzi dell’energia, degli alimentari e delle materie prime, l’andamento dei tassi d’interesse e la minor crescita dei mercati di esportazione dell’Italia. Tali fattori sono oggi tutti meno favorevoli di quanto fossero in occasione della pubblicazione della Nota di aggiornamento al DEF (NADEF) nello scorso settembre.

Continua a leggere “Approvato il Def 2022, la crescita al 3,1%”