


Casse di risparmio protagoniste mondiali di inclusione finanziaria: più forti di caro tassi e crisi di mercato

Il crac di Silicon Valley Bank può creare un vero disastro
Continua a leggere “Il crac di Silicon Valley Bank può creare un vero disastro”

Meloni, sfida gentile alla CGIL: “Salario minimo? Un boomerang ribassista a danno di lavoro e lavoratori”

Agricoltura, Romano Spica (Direttore Scientifico AQUAE): promuovere subito uso sostenibile dell’acqua in agricoltura con Innovazione e Ricerca
“Nell’incontro di oggi abbiamo affrontato il tema della risorsa idrica in agricoltura. Tema acuito dai cambiamenti climatici e che non riguarda solo i coltivatori, ma ciascuno di noi consumatori, la stessa sostenibilità ambientale e l’economia del Paese”, così dichiara Vincenzo Romano Spica, Direttore del laboratorio epidemiologie e biotecnologie, Università “Foro Italico” e Direttore Scientifico di Aquae (evento per la giornata mondiale dell’acqua prevista per il 22 marzo 2023 e promossa dall’ONU) a margine del convegno che si è svolto stamattina, presso Palazzo Senatorio in piazza del Campidoglio, sull’uso sostenibile dell’acqua in agricoltura, alla presenza di esponenti politici, professori universitari, ricercatori di fama internazionale ed imprenditori.

L’Italia assecondi i contenuti tecnologici del Pnrr
Continua a leggere “L’Italia assecondi i contenuti tecnologici del Pnrr”

Confindustria Albania: l’innovazione dal volto umano protagonista dell’assemblea generale del 2023
L’appuntamento è fissato per martedì 21 marzo, a partire dalle ore 10,30, nella sala congressi del Tirana International hotel, alla presenza delle principali autorità diplomatiche e governative in rappresentanza del sistema Italia, delle Istituzioni ministeriali albanesi e delle relazioni economiche bilaterali. Si tratta di una preziosa occasione per un confronto pubblico e plenario sul ruolo dell’associazionismo economico come fattore di stabile interfaccia tra decisori pubblici e operatori economici singoli e di filiera.

Il Gruppo Banco BPM ottiene da BCE il riconoscimento dello status di conglomerato finanziario
La Banca Centrale Europea ha comunicato al Gruppo Banco BPM il riconoscimento dello status di conglomerato finanziario, ai sensi della Direttiva 2002/87/EC, al pari dei principali gruppi finanziari italiani ed europei che operano sia nel comparto bancario e dei servizi di investimento sia nel comparto assicurativo.

“Rilanciare le CCIAA per rimettere in pista 48.000 PMI e far crescere l’export di ulteriori 40 miliardi”

Banco BPM e Sace sostengono gli investimenti in ottica ambientale di Faresin Formwork