Elezioni in FVG, Lorenzo Giorgi: “Fedriga è ancora l’uomo giusto per la nostra Regione”

Lorenzo Giorgi è candidato al Consiglio regionale del FVG, nel collegio di Trieste, per le elezioni del 2 e 3 aprile. Egli sostiene la candidatura, a presidente della Regione, di Massimiliano Fedriga. Lorenzo Giorgi correrà nelle file di Forza Italia.

Continua a leggere “Elezioni in FVG, Lorenzo Giorgi: “Fedriga è ancora l’uomo giusto per la nostra Regione””

Casse di risparmio protagoniste mondiali di inclusione finanziaria: più forti di caro tassi e crisi di mercato

A Cartagena, perla UNESCO della Colombia e simbolo dello storico connubio transatlantico, il Presidente del World saving bank institute, Isidro Fainé, ha riunito assieme al Direttore generale Peter Simon i soci e gli amministratori del gruppo mondiale delle casse di risparmio, del cui Consiglio di amministrazione fa parte il Banchiere Professor Beppe Ghisolfi unico rappresentante del nostro Paese nel prestigioso board.

Continua a leggere “Casse di risparmio protagoniste mondiali di inclusione finanziaria: più forti di caro tassi e crisi di mercato”

Il crac di Silicon Valley Bank può creare un vero disastro

Il fallimento di Silicon Valley Bank, sta producendo effetti negativi nel mondo bancario internazionale. Dopo il crac della Silicon Valley, è avvenuto quello di Silvergate e preceduto da quello di Signature Bank. Alcuni analisti finanziari internazionali sono molto preoccupati per questa situazione, ma il presidente USA Joe Biden ha rassicurato tutti.

Continua a leggere “Il crac di Silicon Valley Bank può creare un vero disastro”

Meloni, sfida gentile alla CGIL: “Salario minimo? Un boomerang ribassista a danno di lavoro e lavoratori”

La prima premier donna del primo governo di destra centro in Italia, al netto delle inevitabili contestazioni da parte di alcuni settori del principale sindacato nazionale del lavoro dipendente e pensionato, mette in soffitta un tabù storico – quasi una “conventio ad excludendum” – e dai microfoni di Rimini cerca di armonizzare destra sociale e sinistra sindacale in un canale diretto con il segretario generale Maurizio Landini.

Continua a leggere “Meloni, sfida gentile alla CGIL: “Salario minimo? Un boomerang ribassista a danno di lavoro e lavoratori””

Agricoltura, Romano Spica (Direttore Scientifico AQUAE): promuovere subito uso sostenibile dell’acqua in agricoltura con Innovazione e Ricerca

“Nell’incontro di oggi abbiamo affrontato il tema della risorsa idrica in agricoltura. Tema acuito dai cambiamenti climatici e che non riguarda solo i coltivatori, ma ciascuno di noi consumatori, la stessa sostenibilità ambientale e l’economia del Paese”, così dichiara Vincenzo Romano Spica, Direttore del laboratorio epidemiologie e biotecnologie, Università “Foro Italico” e Direttore Scientifico di Aquae (evento per la giornata mondiale dell’acqua prevista per il 22 marzo 2023 e promossa dall’ONU) a margine del convegno che si è svolto stamattina, presso Palazzo Senatorio in piazza del Campidoglio, sull’uso sostenibile dell’acqua in agricoltura, alla presenza di esponenti politici, professori universitari, ricercatori di fama internazionale ed imprenditori.

Continua a leggere “Agricoltura, Romano Spica (Direttore Scientifico AQUAE): promuovere subito uso sostenibile dell’acqua in agricoltura con Innovazione e Ricerca”

L’Italia assecondi i contenuti tecnologici del Pnrr

Le Cassandre che prevedevano che l’economia globale sarebbe stata abbattuta dal formidabile uno-due rappresentato prima dalla pandemia da Covid-19, poi dalla guerra seguita all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, sono state smentite. La grande recessione, con calo del reddito e dell’occupazione, non si è palesata. Se guardiamo alla nostra Nazione, nel biennio 2021-22 l’economia è cresciuta, al netto dell’inflazione, del 10,5%. Non solo, l’export nazionale è aumentato nel 2022 del 20%, sfiorando la soglia record di 600 miliardi di euro.

Continua a leggere “L’Italia assecondi i contenuti tecnologici del Pnrr”

Confindustria Albania: l’innovazione dal volto umano protagonista dell’assemblea generale del 2023

L’appuntamento è fissato per martedì 21 marzo, a partire dalle ore 10,30, nella sala congressi del Tirana International hotel, alla presenza delle principali autorità diplomatiche e governative in rappresentanza del sistema Italia, delle Istituzioni ministeriali albanesi e delle relazioni economiche bilaterali. Si tratta di una preziosa occasione per un confronto pubblico e plenario sul ruolo dell’associazionismo economico come fattore di stabile interfaccia tra decisori pubblici e operatori economici singoli e di filiera.

Continua a leggere “Confindustria Albania: l’innovazione dal volto umano protagonista dell’assemblea generale del 2023”

Il Gruppo Banco BPM ottiene da BCE il riconoscimento dello status di conglomerato finanziario

La Banca Centrale Europea ha comunicato al Gruppo Banco BPM il riconoscimento dello status di conglomerato finanziario, ai sensi della Direttiva 2002/87/EC, al pari dei principali gruppi finanziari italiani ed europei che operano sia nel comparto bancario e dei servizi di investimento sia nel comparto assicurativo.

Continua a leggere “Il Gruppo Banco BPM ottiene da BCE il riconoscimento dello status di conglomerato finanziario”

“Rilanciare le CCIAA per rimettere in pista 48.000 PMI e far crescere l’export di ulteriori 40 miliardi”

La ricetta delle Camere di commercio per rafforzare la competitività e il protagonismo dell’Italia la cui capacità di esportazione rimane un fattore differenziale decisivo e in grado di riassorbire i gap – sui quali comunque si dovrà intervenire – connessi ai maggiori oneri energetici e di sistema.

Continua a leggere ““Rilanciare le CCIAA per rimettere in pista 48.000 PMI e far crescere l’export di ulteriori 40 miliardi””

Banco BPM e Sace sostengono gli investimenti in ottica ambientale di Faresin Formwork

Faresin Formwork Spa, azienda vicentina che opera nel settore edile, ha ricevuto un finanziamento di 9 milioni di euro, erogato da Banco Bpm e assistito dalla Garanzia Green di SACE all’80%. L’operazione è finalizzata all’efficientamento e alla riqualificazione in ottica green della sede aziendale, anche attraverso la realizzazione di un impianto fotovoltaico e del relamping led, oltre al supporto agli investimenti in un nuovo impianto che consentirà risparmi energetici e riduzione delle emissioni climalteranti.

Continua a leggere “Banco BPM e Sace sostengono gli investimenti in ottica ambientale di Faresin Formwork”