
Categoria: Educazione finanziaria

Scatta, a tutti gli effetti, il conto alla rovescia per il match che metterà a confronto due alte personalità accomunate dalle radici sabaude e da un livello di popolarità oramai saldamente più che nazionale. L’appuntamento è a partire dalle ore 18 a Villa Tornaforte Aragno a Cuneo, per il confronto, il primo dal vivo, tra Massimo Giletti e Beppe Ghisolfi. Una sorta di Arena fuori dagli studi televisivi della Sette per abbracciare i territori e inaugurare, chissà, un precedente mediatico importante e altamente innovativo.

Appello di Ghisolfi ai politici in vista del match con Giletti: “Meno Tiktok, piuttosto bussino alla porta dell’Educazione finanziaria”
Il Banchiere internazionale e scrittore ringrazia il prestigioso conduttore della 7, giornalista e inviato preparato e coraggioso, per avere accettato l’invito dell’editore Nino Aragno, e dell’accademia di educazione finanziaria (della quale lo stesso Ghisolfi è cofondatore e presidente), a essere presente come protagonista d’eccezione lunedì 19 dicembre a Villa Tornaforte (oggi Aragno) a Cuneo.

L’Arena di Giletti trasloca a Villa Aragno per un match con Ghisolfi sull’Educazione finanziaria
Lunedì 19 dicembre a Cuneo, la sede aulica di villa Tornaforte, da qualche tempo di proprietà dell’editore Nino Aragno, ospiterà dalle ore 17 e 45 una conversazione pubblica, che si preannuncia fin da ora pirotecnica e brillante, tra il popolare conduttore della 7 e il banchiere internazionale, su temi di alfabetizzazione economica che saranno appositamente al centro di una piacevole e avvincente contesa… da Manuale.

Ghisolfi alla Convention dei commercialisti: 120.000 Ambasciatori di Educazione finanziaria
Sabato scorso il Banchiere internazionale e scrittore di origine piemontese è tornato in missione sulla riviera romagnola, nella sala conferenze dell’hotel Savoia, come relatore universalmente riconosciuto iconico – per gli aspetti di educazione all’economia e alla finanza – in occasione della seconda edizione annuale consecutiva del meeting che è stato promosso dall’associazione professionale “My mind My investment”: una rappresentativa realtà di titolari di studi professionali, revisori contabili e accademici della quale è presidente il dottore commercialista Stefano Fabbri.

L’Albania colora di green l’Educazione finanziaria
Al convegno, promosso dall’autorità di vigilanza finanziaria, hanno preso parte le Ministre Delina Ibrahimaj (economia e finanze), Mirela Kumbaro (ambiente e turismo) e Frida Krifca (agricoltura e sviluppo rurale), oltre ai principali dirigenti e rappresentanti del settore dei finanziamenti sia bancari che non bancari. L’obiettivo era quello di riunire i decisori pubblici e gli operatori del mercato dei capitali, e della raccolta e gestione del risparmio, intorno a strategie e strumenti applicativi volti a canalizzare risorse importanti verso iniziative di investimento produttivo in ambiti funzionali ad attuare la transizione ecologica e la sostenibilità di intere complessive filiere economiche.
Continua a leggere “L’Albania colora di green l’Educazione finanziaria”

Carpe Diem: Commercialisti Ambasciatori di Educazione finanziaria
Il Banchiere scrittore Beppe Ghisolfi, nostro prestigioso editorialista e opinionista nel settore della alfabetizzazione economica, per la seconda edizione consecutiva sarà relatore d’onore al prestigioso convegno indetto a Rimini, presso la sala congressi dell’hotel Savoia, dal dottore commercialista Stefano Fabbri in qualità di presidente dell’associazione professionale My mind My investment e partecipato da illustri ospiti fra i quali il Professor Franco Bulgarini, massimo esperto di finanza comportamentale e a capo della società formativa 9Dots Srl.
Continua a leggere “Carpe Diem: Commercialisti Ambasciatori di Educazione finanziaria”

La Ministra Ibrahimaj: Educazione finanziaria, alleato contro l’economia informale
La Ministra dell’economia e delle finanze del Governo Rama, Delina Ibrahimaj, ha preso parte alla conferenza stampa convocata dal governatore della Banca centrale d’Albania, Gent Sejko, nel salone del Museo nazionale della Moneta, sul tema dei sistemi di pagamento e della presentazione degli aspetti del pacchetto fiscale per il 2023 più direttamente connessi alla lotta contro la informalità.

Dalla Rai ad Amazon, Ghisolfi sul 2, il Manuale sul 3
È stata incentrata sui temi della consapevolezza finanziaria la puntata di TG2 Italia andata in onda martedì nella consueta fascia oraria del mattino con la brillante e preparata conduzione della giornalista Rai Marzia Roncacci. La quale ha coordinato e animato un interessante e costruttivo dibattito sia in studio che in collegamento, accogliendo con parole di elogio il ritorno del Banchiere internazionale e scrittore Beppe Ghisolfi sulle frequenze della seconda rete di Stato sugli argomenti a lui cari e dei quali è riconosciuto pioniere e apripista da oltre trent’anni.
Continua a leggere “Dalla Rai ad Amazon, Ghisolfi sul 2, il Manuale sul 3”

Educazione finanziaria e Rai: per Beppe Ghisolfi un posto in prima fila sul 2 con Marzia Roncacci
Notizia fantastica che riguarda il pioniere dell’Educazione finanziaria internazionale, prof. Beppe Ghisolfi sempre più simbolo del mondo bancario e sociale. Il vice presidente delle Casse di risparmio europee da anni ha un grande sogno: quello di far entrare nella vita di ogni risparmiatore i valori dell’Educazione finanziaria.

Educazione finanziaria: riparte l’iter parlamentare auspicato da Beppe Ghisolfi
Dopo la riproposizione del testo promosso dal Senatore Dario Damiani, rieletto nelle file di Forza Italia, sempre dalla maggioranza governativa, che sostiene il nuovo Primo Ministro Giorgia Meloni, proviene un’ulteriore articolata proposta a firma Giulio Centemero, commercialista e Deputato della Lega di Salvini.
Continua a leggere “Educazione finanziaria: riparte l’iter parlamentare auspicato da Beppe Ghisolfi”