Begaj invita Papa Francesco a Tirana: “Amicizia e gratitudine sono i sentimenti dell’Albania verso il Santo Padre”

Il Capo dello Stato del Paese delle Aquile, assieme alla First lady presidenziale Armanda, è stato ricevuto in Città del Vaticano da Bergoglio, con il quale ha svolto un colloquio molto positivo e di merito sull’attualità e sulle prospettive dei rapporti tra Albania e Santa Sede, riattivati a pieno titolo in maniera ininterrotta a fare data dal 1991 a seguito della caduta del regime ateista stalinista.

Continua a leggere “Begaj invita Papa Francesco a Tirana: “Amicizia e gratitudine sono i sentimenti dell’Albania verso il Santo Padre””

Da Papa Francesco a Gualtieri: l’abbraccio di Tirana e di Erion Veliaj a Roma

Colloqui di altissimo prestigio del Sindaco della Capitale albanese con il Santo Padre e con il proprio collega e omologo della Giunta capitolina Roberto Gualtieri. Il Sindaco di Tirana Erion Veliaj prosegue senza sosta nella propria opera di promozione della città Capitale dell’Albania e da quest’anno capitale altresì della gioventù europea. Il Primo cittadino, in carica dal 2015 al proprio secondo mandato, si è recato in visita a Città del Vaticano in udienza da Papa Francesco, per portare personalmente al Santo Padre il saluto della Capitale balcanica che ospitò nel 2014 la prima missione apostolica di Bergoglio il quale (eletto Pontefice l’anno prima) scelse infatti l’Albania come Paese di destinazione della stessa. Veliaj, all’epoca, era il ministro del lavoro e delle politiche sociali del primo Governo di Edi Rama.

Continua a leggere “Da Papa Francesco a Gualtieri: l’abbraccio di Tirana e di Erion Veliaj a Roma”

Auguri a stelle e strisce per il nuovo Arcivescovo di Tirana

La Ambasciatrice USA Yuri Kim ha fatto visita a Monsignor Arjan Dodaj succeduto a inizio anno a Monsignor George Frendo. Una visita non solo formalmente di cortesia, ma di riaffermazione dei sentimenti di forte umana amicizia e collaborazione tra Istituzioni laiche ed ecclesiali. In questo clima si è svolto il primo colloquio ufficiale tra l’Ambasciatrice statunitense Yuri Kim e Monsignor Arjan Dodaj, da inizio anno insediato a Tirana, su nomina di Papa Francesco, come nuovo arcivescovo metropolitano di Tirana Durazzo subentrato a Monsignor George Frendo.

Continua a leggere “Auguri a stelle e strisce per il nuovo Arcivescovo di Tirana”

L’Ente Nazionale per il Microcredito promuove l’evento “Sorella Economia -Il profilo economico dell’Enciclica Fratelli Tutti”

Mercoledì 16 febbraio 2022 dalle ore 17.00 presso la Sala Capitolare del Senato della Repubblica, si svolgerà l’evento SORELLA ECONOMIA – IL PROFILO ECONOMICO DELL’ ENCICLICA “FRATELLI TUTTI” sarà l’occasione per ascoltare da Sua Eccellenza Monsignor Nunzio Galantino (Presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica) le ragioni che hanno spinto il Santo Padre ad affrontare il tema di un’economia solidale e allo stesso tempo sostenibile, contemplando gli strumenti propri dell’economia sociale di mercato, tra cui lo stessa Santo Padre Francesco cita il Microcredito e la Microfinanza come esperienze da valorizzare.

Continua a leggere “L’Ente Nazionale per il Microcredito promuove l’evento “Sorella Economia -Il profilo economico dell’Enciclica Fratelli Tutti””

Arjan Dodaj, il prete operaio scelto da Francesco per guidare la diocesi di Tirana

Originario di Lac Kurbin, Albania del Nord, il nuovo arcivescovo metropolitano è emigrato in Italia subito dopo il crollo del regime ateista, trovando ospitalità e lavoro nel Piemonte in provincia di Cuneo dove lavorò come saldatore e giardiniere per pagarsi gli studi. Successivamente si è trasferito a Roma per intraprendere la carriera ecclesiastica che lo ha ricondotto nella patria natìa. Subentra a Monsignor George Frendo, Presidente emerito della conferenza episcopale albanese, del quale era in precedenza il vicario in prima linea nel conforto alle popolazioni sofferenti e colpite dalle avversità pandemiche e sismiche. Una molto partecipata Santa messa, officiata in centro a Tirana nella cattedrale San Paolo, ha sancito l’insediamento ufficiale di monsignor Arjan Dodaj come nuovo arcivescovo metropolitano della Diocesi tiranese – che include altresì la prefettura di Durazzo – in adempimento al decreto di nomina vaticana firmato da Papa Francesco.

Continua a leggere “Arjan Dodaj, il prete operaio scelto da Francesco per guidare la diocesi di Tirana”

La “Fondazione Dominus Jesus” curerà le ali dei più fragili: intervista esclusiva a Luca Baravalle

Luca Baravalle è un brillante imprenditore che ha nel profondo del suo cuore il grande desiderio di aiutare il prossimo. Fin dal 2001 svolge attività manageriali di amministrazione e finanza in attività di famiglia e nel 2005 è nominato Amministratore Unico di S.I.A.R. SS Holding, carica che ricopre ancora oggi. Dal 2007 è Amministratore Delegato di Dario’s Italia S.r.l., Società di produzione, commercializzazione e retail nel settore Food. Dal 2014 è Consigliere nel Cda di Narciso S.r.l, galleria d’arte dal 1960 e casa Editrice. Dal 2020 è Presidente di Assicura S.r.l., Società che si occupa di intermediazione e brokeraggio in campo assicurativo. Dal 2020 è Consigliere del Cda di Mercurio S.r.l., Società che si occupa principalmente di sviluppo di progetti immobiliari, costruzione e riqualificazione di edifici ed opere edili. Dal 2021 è Ministro per l’Etica nello Sviluppo Economico della Dominus Jesus Foundation. Il dott. Luca Baravalle ha una forte predisposizione all’aiuto umanitario, e sono certo che la Fondazione Dominus Jesus curerà le ali dei più fragili, per farli volare nuovamente.

Continua a leggere “La “Fondazione Dominus Jesus” curerà le ali dei più fragili: intervista esclusiva a Luca Baravalle”

“Fondazione Dominus Jesus”: nel 2022 lascerà il segno nel mondo della solidarietà

“Le Banche d’Italia” continua a seguire i passi straordinari della “Fondazione Dominus Jesus” che prosegue nei suoi grandi propositi come la carità e l’altruismo più completo. La Fondazione ha le idee chiare per il 2022, e siamo sicuri che riuscirà a centrarli. Nelle scorse edizioni abbiamo parlato in maniera ampia della Dominus Jesus, perché siamo vicini ai suoi desideri. Un mondo che non teme il futuro è un mondo che non vive nell’oscurità.

Continua a leggere ““Fondazione Dominus Jesus”: nel 2022 lascerà il segno nel mondo della solidarietà”

Tra Belize e Italia un’amicizia…da Manuale

Il decennale rapporto di reciproca stima tra SE Nunzio Alfredo D’Angieri e il Banchiere internazionale Beppe Ghisolfi ha favorito la conoscenza, nel nostro Paese e nella regione Piemonte, dell’Honduras Britannico, Nazione dell’America centrale indipendente dal 1981 e dal forte potenziale agroproduttivo e turistico. Quando si dice un’amicizia da Manuale, il riferimento non può che essere all’ormai decennale rapporto di vicendevole stima che lega Sua eccellenza Nunzio Alfredo D’Angieri, storico ambasciatore dello Stato del Belize a Roma, al Banchiere internazionale Professor Beppe Ghisolfi.

Continua a leggere “Tra Belize e Italia un’amicizia…da Manuale”

“Fondazione Dominus Jesus”: i suoi passi condurranno al bene e alla carità

Il Cardinale Gerhard Ludwig Muller è uno dei teologi più stimati del panorama internazionale. Già Prefetto emerito della Congregazione per la dottrina della fede, riesce sempre a incidere nella riflessione spirituale dell’essere umano. Sua Eminenza segue con tanto amore i primi passi della “Fondazione Dominus Jesus”, diventandone importante promotore. Egli ha a cuore il destino del mondo, attraverso la tutela delle persone fragili.

Continua a leggere ““Fondazione Dominus Jesus”: i suoi passi condurranno al bene e alla carità”

A Roma grandi adesioni al galà di beneficenza anche dal Piemonte: il Banchiere Ghisolfi tra gli ospiti

La ripartenza nella fase post pandemia è tale da molti punti di vista, compresi i progetti di solidarietà nei confronti di quanti non dispongono delle stesse opportunità di base per partecipare ai frutti della ripresa. In questa filosofia si è collocata la riuscita iniziativa della fondazione cristiana cattolica Dominus Jesus, riunitasi a Roma per un gran galà di beneficenza consistito altresì in uno scambio di auguri e di auspici tra tutti i convenuti e gli invitati nella prospettiva di un 2022 che sarà ancora più intenso in virtù del cammino organizzativo e di radicamento locale e internazionale di questo ente ispirato alla dottrina del cattolicesimo sociale.

Continua a leggere “A Roma grandi adesioni al galà di beneficenza anche dal Piemonte: il Banchiere Ghisolfi tra gli ospiti”