
Gennaio 2023: i titoli di Stato italiani in portafoglio agli investitori esteri si riduce ancora
Continua a leggere “Troppi e prolungati rialzi dei tassi sono un errore: monito di Visco a Lagarde”
Continua a leggere “Bankitalia: “Anche nel 2023 inflazione sarà alta””
L’Italia finirà in recessione solo nel caso di uno scenario di blocco delle forniture di gas dalla Russia.
Continua a leggere “Blocco del gas russo all’Italia: pericolo recessione”
“Abbiamo molto apprezzato le parole del Governatore Ignazio Visco, che in occasione della presentazione della Relazione Annuale della Banca d’Italia ha offerto, come sempre, con estrema chiarezza un’analisi puntualissima dello scenario italiano e internazionale, sottolineando opportuni interventi per sostenere famiglie e imprese tenendo conto dell’incerta evoluzione delle prospettive economiche e dei rischi e delle sfide che ci aspettano”, così Carlo Bonomi, Presidente di Confindustria, in merito alle Considerazioni del governatore della Banca d’Italia.
Continua a leggere “Relazione Annuale della Banca d’Italia: arriva l’apprezzamento di Carlo Bonomi”
Il Governatore della Banca d’Italia ha svolto le proprie Considerazioni annuali con il ritorno in presenza di un grande pubblico di autorità dopo l’emergenza pandemica. Diversi i richiami alla necessità di una maggiore educazione e alfabetizzazione finanziaria su cui converge il pensiero dei più autorevoli rappresentanti del settore bancario da Antonio Patuelli a Beppe Ghisolfi. Ignazio Visco ha svolto nuovamente in presenza le proprie Considerazioni annuali come Governatore della Banca d’Italia. Un segnale esso stesso di ripresa e fiducia dopo il biennio di distanziamento dettato dall’emergenza sanitaria da coronavirus.
Il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, ha dichiarato che la guerra ha radicalmente accentuato l’incertezza. Secondo Visco l’attività produttiva si è indebolita nel primo trimestre, dovrebbe rafforzarsi moderatamente in quello in corso.
Continua a leggere “Bankitalia: secondo Ignazio Visco la guerra ha accentuato l’incertezza”
Si comunicano, per quanto di competenza, i dati utili per la determinazione dei tassi di riferimento relativamente alle operazioni di credito agevolato da stipularsi nel mese di maggio 2022.