Tra Italia, Balcani ed Euromediterraneo ci sono mari (e ponti) di Intesa

Non una semplice formula, ma il risultato dell’azione di un Gruppo bancario, leader in Italia e tra i maggiori operatori europei e mondiali, che ha saputo coniugare capacità espansiva e tecnologica con vocazione geografica e specialistica, in uno stesso quadro di riferimento che armonizza competenze e territorialità diverse rendendole complementari e massimizzando il potenziale di crescita delle stesse nell’ambito dei vari ordinamenti.


Il dottor Marco Elio Rottigni, al vertice della Divisione Internazionale Banche Estere del gruppo Intesa Sanpaolo, ha svolto nella giornata di questo martedì una fondamentale conferenza stampa, nella Sede di Milano, enumerando i risultati del 2022 e le prospettive da qui al 2025 ai sensi del piano industriale e di business che si proiettano su tre Continenti grazie all’azione capillare di undici istituti bancari commerciali attivi in dodici Paesi: Albania, Serbia, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Moldavia, Ucraina e per il nord Africa l’Egitto; nonché attraverso la società di gestione patrimoniale Yi Tsai in Cina. Nella Nazione della grande muraglia, il Gruppo vanta altresì partecipazioni di minoranza nella Banca di Qingdao e in Penghua asset management.

Nel complesso, le Banche facenti parte della divisione svolgono un ruolo prioritario nelle rispettive Nazioni di insediamento, in virtù di una rete di oltre 900 fra sedi, agenzie e filiali, al servizio di 7 milioni di clienti domestici e aziendali.

Nel corso dell’ultimo triennio, la Divisione ha messo a segno una crescita totale degli attivi del 7 per cento, e ha contribuito al risultato netto del Gruppo in misura del 14 per cento. Decisivi, per il raggiungimento di simili performances, sono stati gli interventi attuati a rafforzamento dei settori investment banking e global market, oltre al forte posizionamento del Gruppo a favore della consulenza e assistenza di partenariato alle piccole e medie imprese italiane, senza dimenticare gli ambiti sempre più strategici della gestione e della protezione patrimoniale, dove Intesa Sanpaolo eccelle per la propria attitudine verso l’educazione finanziaria del risparmiatore e dell’investitore a tutti i livelli.

La capillarità operativa della Divisione è resa possibile da un sapiente e lungimirante mix che ha unito radicamento fisico e accelerazione digitale, che sarà ulteriormente potenziata dalla convergenza tecnologica It su un’unica piattaforma di Gruppo destinata a estendersi alle principali Banche divisionali.

Insediamento geografico, interattività informatica e solidarietà sociale inseparabile dal sostegno alle economie domestiche, familiari e business: sono questi gli ingredienti della ricetta della storia di successo della Divisione, le cui istituzioni bancarie hanno nel tempo garantito interventi sostanziali per attenuare gli impatti della pandemia e offrire assistenza alle popolazioni colpite dai terremoti in Croazia e Albania, oltre a concorrere ai piani umanitari e di aiuto ai rifugiati dell’Ucraina.

Risultati possibili unicamente grazie alle caratteristiche di una Banca di sistema capace di mettere in sinergia fra loro più settori e divisioni: da qui al 2025, infatti, le prospettive di crescita divisionale sono destinate ad accrescersi attraverso una serie di operazioni sistemiche con la divisione Corporate e investment banking di IMI, il lancio del servizio di assistenza internazionale (International corporate advisory) per le imprese, in simbiosi con la Divisione Banca dei territori, e lo sviluppo di un modello dedicato alla clientela di tipo “Private” in comunione con Intesa Sanpaolo Private banking ed Eurizon.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati annuali e dell’ultimo triennio – ha dichiarato il Capo di Divisione Marco Elio Rottigni – conseguiti nella complessità di un contesto economico macro contrassegnato dalla necessità di ridefinire i canali produttivi e logistici fra Nazioni e fra Continenti. La grande regione euromediterranea, il cosiddetto Mediterraneo allargato, svolgerà un ruolo centrale nello sviluppo delle traiettorie marittime globali, e i Paesi in cui la nostra Divisione opera per il tramite delle proprie Banche corrispondono alle aree con le più alte prospettive di crescita economica. Una crescita alla quale apporteremo un contributo attivo, affiancando l’internazionalizzazione delle società italiane, valorizzando in modo integrato le nostre alte professionalità specialistiche e le sinergie tra le Divisioni in cui è strutturato il nostro Gruppo, e supportando i programmi di ripresa e resilienza così da renderli massimamente fruibili. In specifico, alta attenzione sarà dedicata allo sviluppo sostenibile dell’agrobusiness, per le sue benefiche implicazioni intersettoriali, della manifattura industriale, del commercio e dei trasporti, ambiti capaci di sviluppare un forte effetto di leva su reddito e iniziative imprenditoriali. Desidero ringraziare – ha concluso il Dottor Rottigni – tutte le Persone, vero valore aggiunto, che hanno contribuito ai risultati della nostra Divisione e del nostro intero Gruppo. Grazie!”.

Il Mediterraneo, come è stato dichiarato dal Capo di Divisione Rottigni in precedenti interventi in occasione dei più importanti forum economici, diplomatici e governativi, rappresenta l’uno per cento dei mari globali, ma in esso si svolge il 20 per cento dei commerci mondiali.

Nei Balcani occidentali, dove il Dottor Rottigni e più volte intervenuto assieme al Professor Gian Maria Gros Pietro, Presidente del Consiglio di amministrazione del Gruppo, Intesa Sanpaolo annovera, attraverso le proprie Banche commerciali:

a) 248.000 clienti e 35 sedi e filiali in Albania
b) 1.359.000 clienti e 146 sedi e filiali in Serbia
c) 1.668.000 clienti e 146 sedi e filiali in Croazia
d) 157.000 clienti e 45 sedi e filiali in Bosnia Erzegovina
e) 173.000 clienti e 41 sedi e filiali in Slovenia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...