Pubblicata la DCNF 2022: “Un passo in più” nell’impegno ESG di Banco BPM

Banco BPM ha pubblicato la Dichiarazione Consolidata Non Finanziaria (DCNF) 2022 dal titolo “Un passo in più”. Il documento, noto anche come Report di Sostenibilità, raccoglie e illustra agli stakeholder i risultati raggiunti dal Gruppo in ambito ESG – Environmental, Social and Governance: il forte impegno nell’ESG rappresenta uno dei pilastri del Piano Strategico al 2024.


Tra i principali dati del documento, alcuni in particolare testimoniano il continuo avanzamento del Gruppo nell’integrazione delle istanze ESG nella strategia e nel business e la volontà di porsi a servizio della comunità per cogliere insieme le potenzialità della transizione ambientale e del PNRR, seppur in un contesto di incertezza generata dal susseguirsi delle emergenze pandemica, economica, climatica e umanitaria legata al conflitto in Ucraina.

Alcuni numeri: 26,5 miliardi di euro di nuovo credito alla clientela e quasi il 60% la quota di attivo rappresentata dal credito; 2,05 miliardi di euro di green bond attraverso quattro emissioni che, unite a quelle del 2021 portano il totale delle emissioni green e social a 3,3 miliardi superando già il target di 2,5 mld di euro al 2024; il 24% dei bond corporate in portafoglio sono ESG; 4,6 milioni di euro di liberalità e sponsorizzazioni per progetti sociali e ambientali; 5.700 persone in modalità di lavoro agile; 26% di donne in posizioni manageriali e quasi il 90% di nuovi assunti negli ultimi due anni sono giovani tra i 20 e i 30 anni; oltre 1 milione di ore di formazione per il personale, di cui circa 174mila sulle tematiche ESG; oltre 11.700 ore di incontri di consapevolezza finanziaria e ESG rivolti alla comunità; 100% di energia elettrica da fonti rinnovabili e una riduzione del 12% di energia consumata.

Nel 2022 è stato rafforzato il processo di ascolto degli stakeholder interni ed esterni che si è confermato un punto di partenza necessario e fondamentale per identificare i temi di sostenibilità più rilevanti per il Gruppo (cd. analisi di materialità), con particolare riferimento agli impatti più significativi su economia, ambiente e persone, compresi quelli sui diritti umani.

I risultati raggiunti in chiave di sostenibilità, favoriti anche da una governance dedicata ai temi ESG, hanno permesso al Gruppo di ottenere numerosi riconoscimenti tra cui la riconferma all’interno dell’indice MIB ESG e del Bloomberg Gender Equality Index nonché il miglioramento dei rating Standard & Poor Global e Sustainalytics e la riconferma a ‘EE’ Strong da parte di Standard Ethics.

Inoltre, nel 2022 Banco BPM è risultato vincitore, nella categoria “Imprese finanziarie”, della 58° edizione dell’Oscar di Bilancio, il premio più importante e riconosciuto nell’ambito del reporting d’impresa, che da oltre 50 anni viene assegnato alle organizzazioni che rendicontano il proprio operato e condividono i risultati con gli stakeholder in modo efficace e completo.

Nei giorni scorsi la banca ha anche deliberato l’adesione alla Net Zero Banking Alliance (NZBA), l’iniziativa promossa dalle Nazioni Unite per accelerare la transizione sostenibile del sistema bancario.

Nella lettera introduttiva alla DCNF, il presidente Massimo Tononi e l’amministratore delegato Giuseppe Castagna si rivolgono così agli stakeholder: “Banco BPM non è solo il terzo istituto di credito italiano, ma è la somma di 20.000 persone che hanno contribuito, con il loro impegno e senso di appartenenza, a costruire una banca di comunità, un partner affidabile per le nostre PMI e un punto di riferimento per tutti i nostri stakeholder: clienti e azionisti, fornitori e istituzioni, terzo settore e comunità, con i quali siamo ora alleati per sfruttare le potenzialità della transizione ambientale e del PNNR a favore di una ripresa che incrementi e coinvolga tutti i sistemi produttivi e i comparti della nostra società”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...