La diplomazia Italiana, un formidabile strumento di educazione istituzionale e finanziaria al servizio di cittadini e pensionati all’estero

La Cancelleria consolare, attiva presso l’Ambasciata d’Italia in centro a Tirana, in strada Giovanni Paolo II di fronte agli edifici della radio TV pubblica albanese Rtsh, annuncia il varo di un fondamentale servizio in sede sia fissa che mobile e decentrata: una sezione specificamente dedicata ai nostri connazionali titolari di assegni e trattamenti pensionistici, per tutte le attività di orientamento e assistenza nello svolgimento delle documentazioni necessarie alla domiciliazione e alla continuità delle erogazioni previdenziali per chi abbia scelto il Paese d’oltre Adriatico come nuova base abitativa e di soggiorno personale e familiare.

L’iniziativa si colloca a pieno titolo nella strategia dell’Ambasciatore Fabrizio Bucci, in perfetto coordinamento con la dirigente del servizio anagrafico Mara Vastano, volta a rafforzare gli strumenti e le occasioni di prossimità e vicinanza dei servizi diplomatici e consolari a una comunità Italiana sempre più significativa, attiva e dinamica nel Paese delle Aquile, e bisognosa proprio per questo di ricevere azioni informative e accompagnatorie sostenute dalla forte garanzia istituzionale.

I cittadini pensionati che intendano trasferire la residenza, e con essa la fruizione dell’assegno previdenziale, dall’Italia all’Albania, devono infatti tenere conto di una serie di passaggi dovuti ai sensi di legge, in primo luogo l’iscrizione all’Aire, l’anagrafe dei nostri connazionali residenti all’estero, e successivamente il certificato di conferma dell’esistenza in vita.

Si tratta di due documenti di assoluta rilevanza per consentire l’accredito della pensione nella cornice ordinamentale della Nazione di nuova residenza, e la continuità erogativa della stessa in seguito.

Allo stesso tempo, il diverso quadro giuridico normativo impone che ai nostri concittadini siano messe a disposizione tutte le informazioni utili a prendere consapevolezza dei diritti e dei doveri in relazione sia al Paese di origine che a quello prescelto per il nuovo progetto di vita.

Per tali ordini di ragioni, il servizio consolare presso la nostra Ambasciata ha il piacere di informare tutte le persone interessate che, da ora in avanti, nella giornata di ogni mercoledì, dalle ore 10 alle ore 12, l’ufficio anagrafe sarà aperto e accessibile a beneficio esclusivo dei pensionati, muniti di documento di identità e di carta di soggiorno, per ogni istanza legata alle iscrizioni nel registro AIRE e ai certificati di conferma della esistenza in vita.

Contestualmente, e con decorrenza dal 23 febbraio, a Durazzo sarà avviato un servizio di Consolato mobile itinerante che sarà operativo con periodicità mensile dalle ore 10 alle ore 13, in corrispondenza del Comando di Polizia di frontiera nel perimetro del Porto cittadino.
Le date successive saranno comunicate dall’Ambasciata tramite aggiornamenti costanti del proprio sito.

Come ha più volte ricordato il nostro Ambasciatore, l’Italia si caratterizza in costanza per essere il primo partner economico dell’Albania, e questo comporta che vi siano sviluppi concomitanti e successivi di tipo relazionale e sociale, connessi non soltanto alle attività lavorative ma anche alla gestione degli aspetti attinenti alla vita dei lavoratori a riposo e delle famiglie al seguito.

L’iniziativa ha incontrato il plauso immediato del Banchiere scrittore Beppe Ghisolfi, che nello scorso mese di maggio giunse in missione a Tirana ricevuto dallo stesso Ambasciatore Fabrizio Bucci e dal direttore dell’ufficio della diplomazia commerciale Stefano Salmaso, ribadendo in forma condivisa la valenza fondativa di una educazione finanziaria non separabile dall’educazione istituzionale di cui le nostre Ambasciate all’estero sono le più alte espressioni, in un approccio intergenerazionale che spazia dagli alunni delle scuole primarie fino appunto ai pensionati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...