La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha fissato il prezzo della sua prima obbligazione digitale da 50 milioni di sterline utilizzando una combinazione di blockchain private e pubbliche gestite e accessibili tramite HSBC Orion, la piattaforma di tokenizzazione della banca. Segue il quadro giuridico lussemburghese adottato di recente e concepito per consentire l’emissione, il trasferimento e la custodia di titoli dematerializzati su un’infrastruttura DLT (Distributed Ledger Technology).
La blockchain privata crittografata funge da registro della proprietà legale delle obbligazioni digitali e fornisce un quadro operativo per gestire lo strumento a tasso variabile e i suoi eventi del ciclo di vita.
La blockchain pubblica viene utilizzata a scopo informativo e offre maggiore trasparenza agli investitori e al mercato in merito alle partecipazioni di obbligazioni digitali su base anonima. Le obbligazioni digitali dematerializzate saranno detenute in conti titoli digitali tenuti su HSBC Orion.
L’attività di BNP Paribas Securities Services in Lussemburgo, RBC e HSBC fungerà da custodia per i clienti esistenti che investono in questa obbligazione digitale.