Al dott. Morelli, in particolare, è stata mostrata – oltre ai locali operativi, dove sono esposte alcune delle opere più importanti della collezione d’arte della Banca – la Sala del Consiglio di Amministrazione, dove ha potuto ammirare l’affresco di Luciano Ricchetti, che rappresenta la silloge della storia e dei principali monumenti della nostra città, che il questore ha poi osservato dalla terrazza della Banca, che offre un panorama a 360 gradi del nostro centro storico. La visita si è conclusa al PalabancaEventi, dove al dott. Morelli sono stati mostrati il Salone dei depositanti, la Sala Panini, l’Atlas Major, l’esposizione permanente di Francesco Ghittoni, la sala dove è conservato Il Balilla di Luciano Ricchetti (parte del quadro In ascolto che si aggiudicò il Premio Cremona) e altre sale poste al primo piano.
Il questore, che ha ringraziato per l’accoglienza ricevuta e si è complimentato per l’ottima organizzazione della sede operativa e del PalabancaEventi, ha ricevuto in dono alcune pubblicazioni dell’Istituto.