La sede così inaugurata si trova in strada Ali Demi, nel complesso Vind, in una zona di espansione urbanistica della Capitale albanese dal punto di vista residenziale e terziario direttivo e caratterizzata da collegamenti ottimali, pubblici e viabilistici, con le altre aree strategiche della Città.
Il saluto e il messaggio augurale iniziale sono stati formulati dal Direttore generale esecutivo di Intesa nel Paese delle Aquile, dottor Alessandro D’Oria, il quale ha espresso gli auspici di un sicuramente ottimo lavoro al personale dipendente e collaboratore dell’agenzia, ringraziando altresì per la loro presenza gli alti dirigenti intervenuti e i rappresentanti delle pubbliche istituzioni, a partire dalla nostra Ambasciata in Tirana con il dottor Stefano Salmaso, responsabile dell’ufficio commerciale presso la sede diplomatica.
Intesa Albania, per il proprio posizionamento di mercato e in forza dello speciale rapporto binazionale, forma in effetti un pilastro costitutivo e dinamico del “sistema Italia” oltre Adriatico, svolgendo un ruolo di centrale importanza nello sviluppo delle reciproche relazioni industriali e commerciali, nel sostegno creditizio a famiglie e imprese, nei progetti di educazione finanziaria indirizzati a famiglie e giovani e, di altrettanta importanza, nelle politiche di accompagnamento alla transizione ecologica e digitale applicata sia alla struttura delle proprie sedi, sia alle richieste e alle esigenze dei clienti domestici e business.
L’istituto di credito sta infatti portando avanti da tempo una strategia, come ha ricordato il dottor D’Oria, finalizzata ad accrescere i livelli di funzionalità tecnologica, di confortevolezza ambientale e di sostenibilità a tutto tondo della propria rete agenziale.
A conferma della validità ed efficacia del cammino così avviato e condotto, sul finire dello scorso anno la Banca, con sede centrale in strada Ismail Qemali a Tirana, ha ricevuto il premio “Best Digital Bank Albania 2022” con il quale la prestigiosa rivista internazionale “Global Banking Finance” ha decretato e rinnovato il conferimento dello status di migliore Istituzione finanziaria creditizia digitale dell’anno.
Il direttore generale Alessandro D’Oria ha più volte evidenziato l’importanza di coniugare il radicamento geografico con l’innalzamento degli standards di innovazione informatica e telematica per ottimizzare i tempi della clientela nella consultazione e nell’accesso in sicurezza a tutta una serie di servizi e attività di base relativi al controllo e alla gestione di conti e risparmi. Investimenti che si rendono possibili grazie a un tasso di coefficiente patrimoniale che colloca Intesa Albania al sopra delle medie nazionali, in uno con elevati livelli di liquidità.
Attualmente, Intesa è impegnata, nel contesto della missione di sostenibilità, a permettere a famiglie e aziende di cogliere, attraverso strumenti e prodotti specifici, le opportunità di investimento in tecnologie per la produzione di energia da fonti rinnovabili, con una particolare attenzione al capitolo fotovoltaico collocato tra le priorità della transizione ecologica adottata e incoraggiata dalle autorità governative locali.
Di pari rilevanza sono le iniziative volte a sostenere l’acquisto di elettrodomestici, l’iniziativa imprenditoriale femminile e l’acquisizione di immobili funzionali all’insediamento di attività d’impresa.