Da Bari a Tirana, la diplomazia universitaria eccelle in Economia

Si consolidano le collaborazioni tra Italia e Albania, e segnatamente tra le due sponde dell’Adriatico tra l’università degli studi intitolata ad Aldo Moro e l’ateneo della Nostra signora del buon Consiglio, con sede nella capitale albanese, abilitata al rilascio di titoli e specializzazioni perfettamente equipollenti a quelle italiane e quindi dell’Unione Europea.


In tale contesto, negli scorsi giorni presso la nostra sede diplomatica in Tirana, l’Ambasciatore Fabrizio Bucci e il primo Segretario Sergio Alias, preposto ai rapporti con il sistema scolastico e universitario, hanno ricevuto una delegazione studentesca e professorale proveniente dalla facoltà di economia dell’ateneo Aldo Moro del capoluogo pugliese, che si è recata a Tirana per un soggiorno di studio della durata di una settimana per l’attuazione di un interscambio didattico con i colleghi della Nostra signora del buon Consiglio, ateneo quest’ultimo espressione del ruolo sociale ed educativo della Santa Sede nel Paese delle Aquile.

I due gruppi di studenti, prima a Bari e quindi a Tirana, hanno condiviso le rispettive esperienze di piani di studio, consolidando un legame collaborativo e di reciprocità che trae la propria base dalla vigenza di un corso di laurea di tipo congiunto in discipline economiche.

Come ha più volte ricordato il nostro Ambasciatore, la cooperazione accademica e la diplomazia universitaria rappresentano una autentica eccellenza delle relazioni italo albanesi, che si sviluppano nello specifico ambito tramite l’esistenza e l’applicazione di un centinaio di convenzioni e di protocolli d’intesa e memorandum tra le istituzioni di alta formazione dei nostri due Paesi, uno strumento che ha consentito all’Albania di compiere progressi strategici nel campo della equipollenza e del crescente avvicinamento agli standards di qualità dell’insegnamento, dell’apprendimento e della ricerca universitaria come vigenti in zona UE, aspetto rilevante del processo di integrazione che consente di predisporre corsi abilitanti in terra balcanica.

La Nostra signora del buon Consiglio, che vanta una specializzazione originaria e attuale nelle scienze mediche e sanitarie, nel corso del tempo e rispondendo alla crescente e variegata domanda di una popolazione studentesca oramai binazionale e internazionale, ha ampliato con successo il proprio ambito scientifico alle materie giuridiche, economiche e manageriali.

Il magnifico rettore è il Professor Ardian Nreca, da poco insediato in subentro al collega Bruno Giardina.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...