Gli argomenti affrontati spaziano dalle eccellenze aziendali attive negli ambiti della transizione ecologica ed energetica, agli strumenti di accantonamento e investimento dei risparmi e dei patrimoni di famiglia nella direzione della tutela contro i rischi speculativi e contro l’alta inflazione energetica e da materie prime.
Importante l’aspetto dedicato alla cosiddetta internazionalizzazione di prossimità, un tema che unisce economia reale e finanziaria mettendo il lettore in condizione di apprendere le opportunità esistenti oltre Adriatico sui mercati emergenti dei Balcani occidentali recentemente interessati dalle visite di Stato svolte, in successione, dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, dai Ministri Antonio Tajani e Guido Crosetto e dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Tirana, la capitale albanese visitata nello scorso maggio dal Direttore Beppe Ghisolfi. L’approfondimento dei mercati balcanici viene seguito dal nostro direttore editoriale Alessandro Zorgniotti, un privilegio per il quale la redazione del nostro Giornale ringrazia il Professor Ghisolfi e l’editore Newspaper Milano.
Hanno contribuito alla realizzazione del fondamentale numero di fine anno l’avvocato Alberto Rizzo, assieme a Sabrina Bosia, Marco Buttieri, Biagio Fabrizio Carrillo, Giovanni Cuniberti, Giuseppe de Lucia Lumeno, Luigi Gesaldi, Francesco Megna, Antonio Francesco Morone, Piercarlo Rolando, Alessandro Tedde, Gianfranco Torriero.