L’asta del tartufo, il nuovo romanzo goloso di Aliberti Gerbotto benedetto da Borgna, Tardivo e Ghisolfi

Questa sera alle 18,30 al circolo culturale El Caprissi di Cuneo avrà luogo l’atteso evento di presentazione e di gran debutto in società del nuovo romanzo di Gian Maria Aliberti Gerbotto, docente formativo e infaticabile cantore di VIP locali e nazionali per attività di colletta benefica. Si tratta di una trama che costituisce una sorpresa in grado di unire personaggi e situazioni di fantasia a personalità e luoghi attuali e reali, sviluppando vicende appassionanti e intriganti dalla prima all’ultima pagina, e non di rado culminando in delitti eccellenti dei diretti interessati circoscritti ovviamente al solo impianto romanzesco.

La storia oggetto del più recente, ma non di certo ultimo, lavoro di Aliberti Gerbotto è golosa fin dal titolo: ovvero L’asta del tartufo, che trae il proprio nome da uno degli eventi leader del turismo enogastronomico nella provincia piemontese di portata (portata in ogni senso) mondiale. Protagonista del giogo narrativo è Federico Borgna, uno degli esponenti politici più importanti del Piemonte, sindaco di Cuneo per due legislature e Presidente della Giunta provinciale: dopo il Banchiere Beppe Ghisolfi e monsignor Cristiano Bodo, è lui ad avere aderito convintamente al ruolo di personaggio centrale di snodo di una trama tutta da gustare questa sera.

La prefazione del volume è stata redatta dal popolare giornalista della sezione cinema e spettacolo della Rai, Vincenzo Mollica, mentre a introdurre la serata sarà il professore e insigne economista Giuseppe Tardivo, fondatore del campus di economia e management di Cuneo.

La serata sarà animata brillantemente dal Banchiere internazionale e scrittore Beppe Ghisolfi, nel ruolo di intervistatore dell’autore Aliberti Gerbotto, “reo” quest’ultimo, in un proprio precedente romanzo, di averne causato l’assassinio. Un delitto soltanto scenografico, che declinato nella realtà assume l’augurio di una vita ancora molto lunga e densa di successi… da Manuale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...