Tajani: a Tirana organizzeremo un business Forum, il futuro dell’Albania è nella Ue

Il vicepresidente e ministro degli esteri del Consiglio dei Ministri del Governo Meloni, a Bucarest per la plenaria della NATO, ha svolto un colloquio che ha sancito il debutto di un dialogo promettente con la propria omologa, in rappresentanza della Repubblica d’Albania e del Governo Rama, Olta Xhacka.

L’onorevole Antonio Tajani, già vicepresidente della Commissione UE, più volte commissario con deleghe a trasporti e industria, infine al vertice del Parlamento europeo, in veste di nuovo titolare del dicastero della Farnesina ha preso parte alla riunione plenaria dell’assemblea dell’Alleanza atlantica convocata a Bucarest, capitale della Romania, dal segretario generale Jens Stoltenberg.

In tale contesto, l’alto rappresentante e vertice della diplomazia italiana ha avuto modo di svolgere un primo proficuo colloquio con Olta Xhacka, titolare del ministero degli affari esteri del governo albanese di Edi Rama. Un dialogo ancora più importante in ragione della circostanza che il prossimo 6 dicembre Tirana ospiterà uno storico Summit tra UE e Balcani occidentali.

Tajani – che assieme al collega italiano e titolare della Difesa Guido Crosetto si è recato nella scorsa settimana prima a Belgrado in Serbia e poi a Pristina in Kosovo per promuovere il dialogo e la distensione tra due Stati storicamente dialettici – ha ribadito all’onorevole Olta Xhacka la volontà dell’Italia di rilanciare le relazioni con la macro regione balcanica sia negli ambiti delle collaborazioni economiche, industriali e commerciali, sia con riferimento a una comune linea d’azione sulla gestione migratoria.

Antonio Tajani con la collega omologa per la Repubblica d’Albania Olta Xhacka

Quindi dal ministro Tajani è giunto un annuncio molto atteso da entrambe le parti: “Nel quadro del convinto sostegno italiano all’adesione dell’Albania all’Unione Europea, a Tirana organizzeremo un business forum”, quindi un evento dedicato alla promozione della crescita ulteriore degli investimenti del nostro Paese oltre Adriatico, in linea di continuità e rafforzamento con gli auspici e gli indirizzi più volte evidenziati dal nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci e dal presidente di Confindustria Albania (e Puglia) Sergio Fontana.

Olta Xhacka con il nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci a Tirana

“È stato un autentico piacere dialogare con il Vicepremier e Ministro degli esteri dell’Italia Antonio Tajani – ha commentato a propria volta la collega Olta Xhacka per il governo Rama – Apprezziamo molto la rivitalizzazione del ruolo Italiano nei Balcani occidentali. Per noi, come Governo e come Popolo albanese, l’Italia rimane e si conferma un amico storico e un partner strategico. Siamo ansiosi di collaborare con il ministro Tajani e con il nuovo Governo dell’Italia per rafforzare il clima della cooperazione bilaterale e il cammino di avanzamento della totalità e generalità dei Balcani occidentali verso la UE, perché i primi hanno necessità della seconda, così come la seconda è incompleta senza i primi”.

A Tirana, a capo della delegazione diplomatica del nostro Paese vi è, in carica da inizio 2020, l’Ambasciatore Fabrizio Bucci, al cui mandato diplomatico si devono importantissimi sviluppi e innovazioni negli ambiti della cultura e della valorizzazione divulgativa della lingua Italiana, del sostegno al rafforzamento della nostra presenza industriale e commerciale, delle iniziative a favore del consolidamento della legalità e dello Stato di diritto.

Il direttore editoriale Alessandro Zorgniotti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...