Alessandro Zorgniotti ha avuto modo di porgere il rispettoso saluto personale, della nostra redazione e del Professor Ghisolfi, al Capo dello Stato, in carica dallo scorso mese di luglio a seguito dell’ampia elezione parlamentare svoltasi in giugno. La circostanza che quella avvenuta lunedì fosse la prima celebrazione nazionale – che in Albania corrisponde alla data del 28 Novembre – indetta dal nuovo Presidente della Repubblica, ha rafforzato ulteriormente e in maniera esponenziale l’importanza, il pathos partecipativo e l’aggregazione di autorità e rappresentanti civili, economici, sociali, militari, diplomatici, della diaspora albanese nei Balcani e nel mondo e delle varie forze politiche.
Fin dall’avvio del proprio mandato al vertice della Presidenza della Repubblica, sua eccellenza Bajram Begaj ha posto uno speciale accento sul ruolo dell’educazione e sull’importanza che in maniera strutturale.

L’Albania torni un Paese attrattivo per le giovani generazioni attualmente residenti, per quelle di ritorno e per quanti, provenendo dai Paesi amici e alleati, intendano costruire qui la prospettiva di vita. Molto applauditi i passaggi relativi alla necessità di un riconoscimento irreversibile dello Stato del Kosovo, nella continuità del dialogo politico con la Serbia e attraverso una contestuale liberalizzazione dei visti, e al valore della cooperazione e del leale confronto propositivo e pluralistico tra i soggetti politici in vista delle prossime elezioni locali di metà maggio per il rinnovo dei Sindaci e dei consigli municipali.

Il direttore Zorgniotti ha ribadito al Capo dello Stato la vocazione delle nostre attività editoriali e redazionali verso il continuo rafforzamento del dialogo e della collaborazione Italo Albanese, condividendo il richiamo alla centralità delle Istituzioni e delle politiche educative di nuova generazione.

Al Presidente della Repubblica è stato fatto omaggio di una copia di pregio del Manuale sulle fondazioni bancarie scritto dal Professor Ghisolfi recatosi in visita ufficiale a Tirana nello scorso mese di maggio con una fitta agenda di incontri con le autorità municipali, diplomatiche e finanziarie della Capitale albanese.

“Il nostro direttore editoriale Alessandro Zorgniotti – dichiara con gioia il nostro direttore responsabile ed editore, Agrippino Castania – è un vero orgoglio italiano nei Balcani, in particolare in Albania, Paese che negli ultimi anni ha evidenziato un notevole progresso economico. La terra delle Aquile è destinata a diventare nazione di pregio in ambito internazionale. I miei complimenti al dott. Alessandro Zorgniotti per il suo fantastico lavoro, svolto con professionalità e integrità morale. Il suo incontro con il Presidente della Repubblica d’Albania, Bajram Begaj, è destinato a scrivere la storia del giornalismo italiano in chiave internazionale”.
Infine, Agrippino Castania, si congratula con la collega editrice di Notizie in un click, Loredana Buoso, che segue con straordinaria attenzione l’Albania e i lavori sull’educazione finanziaria del prof. Beppe Ghisolfi.
La redazione