Il presidente Bajram Begaj plaude alla Banca Mondiale: “Partner fondamentale di Albania su coesione sociale e buongoverno”

Il Capo dello Stato del Paese delle Aquile, in carica dallo scorso mese di luglio – dopo l’ampia designazione elettiva parlamentare e in concomitanza con l’avvio ufficiale dei negoziati di adesione all’Unione Europea – ha ricevuto nei giorni scorsi, nel proprio ufficio presidenziale, una delegazione di vertice del prestigioso Istituto finanziario internazionale, coordinata dall’alto dirigente Charles Cormier, direttore regionale di area vasta per il settore Infrastrutture in Europa e Asia Centrale.

Il Presidente della Repubblica – che si appresta a celebrare il prossimo 28 Novembre la festa dell’anniversario della Indipendenza nazionale – ha espresso parole di ampio elogio per l’insieme dei risultati operativi conseguiti grazie all’ottimale quadro di collaborazione con la Banca mondiale e con le sue Istituzioni locali: partnership in atto dal 1991 a oggi e venuta in particolare evidenza nel corso delle emergenze più recenti connesse e dovute alla pandemia da coronavirus e ai cambiamenti e shock climatici che impattano ogni volta sulla qualità della vita dei cittadini, di complessive aree regionali e prefettizie e dell’intera popolazione.

Bajram Begaj con la presidente della commissione europea Ursula von der Leyen

L’istituto finanziario, che ha come missione costitutiva e statutaria il sostegno alle economie emergenti e in transizione con obiettivi di aiuto al riequilibrio socioeconomico e ambientale, al buongoverno territoriale, al superamento delle cause della povertà assoluta e relativa, ha contribuito al consolidamento del sistema sanitario e medico, in funzione non soltanto emergenziale ma di lungo periodo, e delle infrastrutture idrauliche e idrogeologiche fondamentali per attrezzare il Paese di fronte a scenari calamitosi come quelli determinati dalle situazioni di protratto maltempo verificatesi nei giorni passati e sui quali il Presidente Begaj ha indirizzato con successo un appello all’unità di intenti di tutti i livelli istituzionali, amministrativi e di pronto intervento. Il quale può ora contare sul compiuto inserimento dell’Albania nel sistema comunitario europeo di protezione civile, altro traguardo conseguito dal Governo Rama e dal ministro Niko Peleshi.

Bajram Begaj con l’Ambasciatore d’Italia Fabrizio Bucci

Molto apprezzato, durante i colloqui svolti nell’ufficio presidenziale, è stato il capitolo di attività che vede la Banca mondiale nel ruolo di ente chiamato ad affiancare gli enti e le amministrazioni locali nella crescita delle competenze manageriali, di bilancio e gestionali, in funzione proattiva e preventiva, e a mettere a disposizione la propria assistenza tecnica, oltre che economica e finanziaria, per un utilizzo sempre più efficiente, completo e diversificato delle risorse energetiche come strumento di sicurezza sociale e regionale e di sviluppo trasversale dei settori produttivi.

Il Presidente della Repubblica d’Albania con l’Ambasciatrice statunitense Yuri Kim

La Banca mondiale pone a servizio delle autorità e della società civile albanese un insieme di indicazioni, consigli e report previsionali e di scenario sugli andamenti macroeconomici e settoriali singoli e sull’impatto sociale delle scelte politiche nella direzione del consolidamento fiscale, della sostenibilità a medio lungo del debito statale, della capacità inclusiva delle manovre annuali contro i fenomeni delle vecchie e nuove povertà causate dal sopraggiunto quadro di alta inflazione internazionale.

L’Albania si caratterizza storicamente per una ottimale partnership tra ministero delle finanze e banca centrale nazionale che coordina politica monetaria e fiscale, un caposaldo della presidenza della Repubblica targata Bajram Begaj.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...