Il presidente del partito Fratelli d’Italia Cuneo, Denis Scotti, intervenendo in esclusiva su “Le Banche d’Italia” ci parla di argomenti politici e programmatici che riguardano il territorio cuneese. Il presidente Denis Scotti inoltre sottolinea l’importanza dell’Educazione finanziaria elogiando gli insegnamenti e le proposte del Banchiere internazionale Beppe Ghisolfi. A riguardo, come redazione, confermiamo la nostra campagna “l’Educazione finanziaria diventi legge di Stato”. Ringraziamo il presidente di Fdi Cuneo, Denis Scotti, per averci rilasciato questa interessante intervista.
Presidente Denis Scotti Fratelli d’Italia Cuneo che iniziative metterà in campo per il vostro territorio?
Nel territorio cuneese la priorità sono le infrastrutture e i collegamenti stradali. Da sempre infatti la nostra provincia, nonostante sia geograficamente strategica, rimane difficile da raggiungere. Per questo motivo il completamento dell’autostrada “Asti – Cuneo” fondamentale snodo commerciale, ma anche il traforo Armo – Cantarana per il quale il nostro Presidente della regione Cirio in periodo pre covid, si era esposto pubblicamente a favore del completamento dei lavori rimangono opere prioritarie che darebbe sbocco commerciale e turistico a tutta la provincia di Cuneo.
Come partito politico che obiettivi avete raggiunto in questi ultimi anni?
Siamo nati dieci anni fa con percentuali che ci permettevano di essere presenti con una piccola e tenace pattuglia in Parlamento. In questi anni non ci siamo mai tirati indietro davanti a ogni sfida, Abbiamo vinto le elezioni regionali e ora siamo al Governo del Paese. Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni è stata chiara in campagna elettorale: ridare dignità all’Italia, andare in Europa a fare gli interessi del nostro Paese. Sono certo che mantenendo la barra dritta riusciremo a rappresentare al meglio i cittadini come già facciamo in Regione dove il nostro rappresentante per il territorio cuneese Paolo Bongioanni capogruppo di Fratelli d’Italia, è molto vicino alle esigenze della nostra provincia e sempre pronto ad ascoltare gli input che arrivano dalla base del partito.
Noi come giornale promuoviamo l’Educazione finanziaria. Lei cosa ne pensa di quest’ultima?
Noi siamo favorevoli a questa cultura finanziaria, a questo proposito abbiamo sempre seguito gli insegnamenti e le proposte del Prof. Beppe Ghisolfi noto esponente del settore bancario italiano. L’educazione finanziaria dovrebbe essere inserita nelle scuole come materia di studio.

La pandemia ha portato molte cause negative al tessuto imprenditoriale del territorio di Cuneo?
La pandemia anche nel cuneese ha colpito inesorabile. Il tessuto economico della nostra provincia è da sempre tra i più competitivi d’Italia, ma ovviamente il contraccolpo è stato forte. Moltissimi artigiani e commercianti si sono visti obbligati a “tirare giù le saracinesche” in modo definitivo. Il settore più colpito anche qui è stato quello dei ristoranti, bar, discoteche, ma anche le partite IVA che sono diminuite drasticamente nel periodo covid. Ora la sfida è quella del taglio del cuneo fiscale, progetto già messo in campo dal Governo Meloni con la manovra di bilancio 2023.
Cosa augura al neo Ministro della Difesa, Guido Crosetto?
Guido Crosetto è un importante personaggio politico italiano, uno dei fondatori di Fratelli d’Italia insieme a Giorgia Meloni e al Presidente del Senato Ignazio La Russa. Per tutti noi e per questo territorio non può che essere un vanto avere rappresentati come Crosetto, apprezzato in modo trasversale, la sua esperienza è fondamentale nello scacchiere di Governo. Emblematica la scena del Ministro della Difesa inginocchiato di fronte al monumento del Milite Ignoto. Sembrano lontanissime le immagini di rappresentanti di Governo intenti a seguire le celebrazioni con le mani in tasca. È cambiata la cultura e oggi chi ha vinto le elezioni ha ben presente il valore del nostro Paese che si esprime anche in questi gesti, per questo motivo auspichiamo un lungo e proficuo lavoro per il Ministro della Difesa Guido Crosetto.
Il direttore responsabile Agrippino Castania