Notizie in un click esempio di giornale alternativo: Loredana Buoso e Alessandro Zorgniotti in esclusiva

Il giornalismo può lasciare il segno nel mondo sociale e finanziario, attraverso notizie che ne possono arricchire i temi. Il giornale online Notizie in un click, con cui abbiamo una costruttiva sinergia editoriale, è sempre più un punto di riferimento nel vasto circuito della comunicazione nazionale e internazionale. Abbiamo in esclusiva le interviste dell’editrice di Notizie in un click, Loredana Buoso, e del direttore politico Alessandro Zorgniotti.

Intervista a Loredana Buoso

Loredana Buoso cosa ti ha spinto a fondare il giornale online Notizie in un click?

Sono Editore da quasi vent’anni, arrivo dalla strada e mi sono accorta che c’era l’esigenza di fare un giornale alternativo.

In questi anni che risultati editoriali avete raggiunto?

Il tempo mi ha dato ragione tanto più che siamo referenziati da Istituzioni, personaggi vip, radio e televisioni nazionali oltre ad avere un numero di lettori in costante aumento.

Loredana Buoso

Notizie in un click pubblica argomenti che riguardano l’Educazione finanziaria, in particolare sui lavori del prof. Beppe Ghisolfi. Perché secondo te l’Educazione finanziaria è importante per il futuro del nostro Paese?

Innanzitutto ringrazio il Prof. Beppe Ghisolfi per avermi dato la possibilità di divulgare la sua materia con i suoi libri diventati ormai Best Seller. Sono un ex insegnante e ritengo come diceva la Montessori che il bambino dev’essere educato se vogliamo che da grande faccia una vita corretta. Così succede per Educazione finanziaria per come la fa Beppe Ghisolfi, ossia educare per affrontare bene la vita quotidiana in maniera “Elementare”. Sta lì la differenza.

La redazione del tuo giornale è composta da firme autorevoli. Cosa ami del tuo team?

Posso dire quello che non amo…. Nulla. Ho costruito con dedizione, sacrificio e costanza e i fatti mi hanno dato e credo mi daranno ragione.

Intervista ad Alessandro Zorgniotti

Alessandro Zorgniotti sei direttore politico di Notizie in un click. Perché hai sposato questo progetto editoriale?

Ho convintamente aderito al progetto dell’amica comune ed editrice Loredana Buoso per la propria valenza innovativa, per il netto orientamento all’Albania e ai Balcani occidentali, aree sempre più strategiche per l’Italia e proprio per questo da fare conoscere per opportunità e sfide ai nostri lettori in maniera stabile, corretta e approfondita, e per il netto orientamento all’educazione finanziaria in ispirazione all’opera condotta dal Banchiere e professore Beppe Ghisolfi.

Proseguono le iniziative di Alessandro Zorgniotti nella divulgazione oltre Adriatico dell’opera editoriale di Beppe Ghisolfi, i cui manuali sono stati più recentemente omaggiati al Viceministro del Governo Rama Ilir Bejtja (energia e infrastrutture) e alla vicepresidente della Camera di commercio degli Albanesi nel mondo, Elisabetta Katiaj

Cosa ammiri dell’editrice Loredana Buoso?

La determinazione a condurre un’eccellente iniziativa editoriale e redazionale in una fase di grande complessità e transizione economica e a rapportarsi con il mondo delle istituzioni governative e diplomatiche e con la galassia delle imprese attraverso idee e soluzioni in grado di comunicare senza cadere negli stereotipi pubblicitari classici e nelle trappole non di rado tese dai social media.

Notizie in un click è un giornale importante che sta avendo molto successo. Cosa ti auspichi per il futuro?

Una crescente integrazione tra i due versanti Adriatici e un ruolo sempre maggiore dei nostri prodotti editoriali e redazionali nello sviluppo di missioni che, con il patrocinio indispensabile delle istituzioni competenti, creino e moltiplichino le occasioni di contatto, di conoscenza e di condivisione di progetti sociali, educativo culturali e di sviluppo economico di area vasta.

Alessandro Zorgniotti

Sei anche direttore editoriale di questo periodico Le Banche d’Italia. Cosa accomuna maggiormente i due giornali?

Certamente il loro approccio innovativo verso i mercati emergenti di prossimità, a cominciare da Albania e west Balkans, e la strategica attenzione riconosciuta alle attività di istituzioni decisive come le Ambasciate e alle iniziative di educazione finanziaria essenziali per affrontare in sicurezza le sfide del risparmio e della diversificazione dei rischi legati ai continui cambiamenti macroeconomici nonché della internazionalizzazione delle PMI come fattore per crescere all’estero con solide radici italiane.

Il direttore responsabile Agrippino Castania

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...