La Banca di Piacenza rende noto che al 30 settembre l’andamento positivo, in termini di raccolta e d’impieghi, già mostrato nel primo semestre 2022. La raccolta totale da clientela, diretta e indiretta, supera i 5,8 miliardi di euro. In particolar modo, il comparto della raccolta diretta segnala un trend positivo di crescita rispetto a dicembre 2021, a conferma della fiducia riposta dalla clientela nell’Istituto.
C’è da sottolineare che il volume degli impieghi alla clientela, al netto delle rettifiche di valore, si è collocato a 2.149,8 milioni di euro (2.062,7 milioni al 31 dicembre 2021, +4,22%). La Banca, infatti, dall’inizio dell’anno ha erogato oltre 300 milioni di finanziamenti. Nello specifico, i prestiti destinati all’acquisto della prima casa sono cresciuti del 7,82% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In costante progresso il numero dei conti correnti (+1,75% rispetto a dicembre) e il numero dei Soci.
In questi anni la Banca di Piacenza ha conquistato un grande ruolo di partnership nei territori dove opera, perché agisce con competenza e concretezza. Il presidente Corrado Sforza Fogliani insieme i suoi dirigenti, e personale altamente qualificato, hanno permesso alla Banca di Piacenza di conquistare la fiducia dei clienti. Nella realtà del mondo bancario, una visione concreta è sempre la chiave di successo. Continueremo a seguire lo splendido lavoro della Banca di Piacenza.
Il direttore responsabile Agrippino Castania