CDO “La banca come partner: conoscersi (al) meglio per camminare insieme”

In un momento in cui il fabbisogno di liquidità è crescente e le aziende non sempre si finanziano con gli strumenti più adeguati, un corretto dialogo con gli istituti di credito diventa fondamentale. Qual è l’importanza di un dialogo permanente con la propria banca? Quali criteri utilizza un istituto di credito per valutare se una PMI è finanziabile? Quali le principali variabili che un imprenditore deve tenere sotto controllo in una corretta relazione banca-impresa? Come, e con quali documenti, è utile relazionarsi con le banche quando si richiede un finanziamento Quanto peso viene dato al business plan rispetto allo storico aziendale?


Queste sono alcune delle domande a cui, con la collaborazione di Intesa Sanpaolo, si è dato risposta nel webinar del 9 novembre, alle ore 17.00, promosso da Compagnia delle Opere e PMI Tutoring.

Gli Organizzatori sono stati:

Cdo Toscana
Cdo Pesaro
Cdo Lazio

Relatori:

Lucariello Raffaele | Direzione Regionale Lazio e Abruzzo ISP
Rosa Maria Vitulano | Ufficio Studi ISP

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...