L’annuncio di Edi Rama: tra un mese sarà celebrato nella capitale dell’Albania il primo Summit in assoluto dell’Unione Europea con i Balcani occidentali. Un segno di riconoscimento al nostro Governo del buon lavoro svolto fin qui. Il Primo Ministro dell’Albania Edi Rama è stato protagonista a Berlino, con i propri colleghi degli altri Stati della regione, al summit convocato dal cancelliere tedesco Olaf Scholz assieme alla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
In parallelo, la presidente von der Leyen ha annunciato il varo, a favore degli Stati presenti e firmatari – oltre ad Albania, Serbia, Nord Macedonia, Kosovo, Montenegro e Bosnia Erzegovina – di un piano di aiuti congiunturali e strutturali del valore di un miliardo di euro complessivi per fare fronte agli effetti della crisi energetica sulle economie e comunità locali: una prima tranche di 500 milioni sarà erogata a gennaio per sostenere famiglie e piccole e medie imprese in aggiunta alle misure avviate dai singoli esecutivi nazionali; il secondo blocco avrà invece una valenza più orientata al medio periodo con l’obiettivo di concorrere ai piani di diversificazione degli approvvigionamenti e di interconnessione sovranazionale delle reti di trasmissione di gas ed elettricità.
“Non siamo stati lasciati soli a fronteggiare una crisi dalle dimensioni continentali e globali, e di questo siamo grati alle istituzioni europee e al governo federale della Germania che hanno aderito positivamente alla nostra richiesta di un intervento che fosse incisivo e solidale nei confronti della regione dei Balcani occidentali e della sua sicurezza dal punto di vista energetico in particolare con riferimento alla stagione invernale e a quelli che saranno gli scenari del 2023”.
La conferenza di Berlino fa seguito alla visita della presidente von der Leyen a Tirana, Pristina, Skopje e in Bosnia Erzegovina della scorsa settimana. Nella capitale albanese, la numero uno della commissione di Bruxelles, ricevuta dal Premier Edi Rama e dalla vice Belinda Balluku, aveva annunciato un paniere di sostegni pari a ottanta milioni di euro per la sostenibilità del sistema elettrico e ad altri 500 milioni per la modernizzazione del sistema energetico già messa in atto dal governo a guida socialista del Paese delle Aquile.
La capitale Tirana, in data 6 dicembre, ospiterà altresì il primo Summit in assoluto dei capi di Stato e di Governo dell’Unione Europea con i Balcani occidentali. “Un risultato di immagine e di sostanza impensabile fino a qualche tempo fa – sottolinea Edi Rama – e che testimonia del grande patrimonio di serietà e di affidabilità che l’Albania ha saputo conquistare sul campo del lavoro che abbiamo svolto con dedizione e impegno massimo, per modernizzare lo Stato di diritto, e che ha permesso l’avvio ufficiale dei negoziati di adesione dallo scorso luglio”.