Violino e chitarra, il debutto di corde musicali unisce Italia, Albania e Kosovo a Porto Palermo

Il violinista e direttore artistico Olen Cesari, alla presenza del nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci e di un pubblico di artisti e appassionati, ha tenuto a battesimo la seconda edizione del festival musicale ospitato tra le imponenti mura del “castello galleggiante” del Pascià nella perla balneare di Himara nell’Albania del Sud.

Un trascinante duetto tra violino e chitarra, un crescendo di intreccio di corde musicali e vocali tra Olen Cesari e Dren Abazi, ha unito Italia, Albania e Kosovo a Porto Palermo, nel castello galleggiante di Alì Pascià, a Himara, per la seconda edizione del festival sorto nel 2021 come festeggiamento del trentennale di amicizia tra i nostri due Paesi e originato dal patrocinio e sostegno di Ambasciata d’Italia e Ministero della Cultura del Paese delle Aquile, nelle persone dell’Ambasciatore Fabrizio Bucci e della Ministra Elva Margariti.

Le due alte istituzioni, quella diplomatica e quella governativa locale, con l’adesione naturalmente della municipalità di Himara e di una pluralità di prestigiosi sponsor, hanno sposato l’intuizione e l’idea di Olen Cesari di realizzare un festival che fosse unione di stili musicali e di artisti italiani e balcanici in un approdo emblematico, quello appunto di porto Palermo.

Si tratta di una rassegna di weekend di note e di suadenti vocalità mediterranee che si svolgerà sino a Ferragosto. Il secondo fine settimana sarà animato dalle performance della cantante Vikena Kamenica e del cantaviatore Enrico Giaretta.

L’editoriale di AZ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...