Pegaso: una costellazione di corsi e di possibilità che uniscono finanza, impresa e benessere

L’università telematica si caratterizza per una offerta didattica e formativa in grado di rispondere alle esigenze più aggiornate del mercato, così come a una preparazione rispettosa delle tradizioni e delle eccellenze storiche del Paese e del territorio. Il plauso del Banchiere Ghisolfi e dell’imprenditore Baravalle al responsabile per le sedi di Alba, Bra, Barolo e Imperia, Carmine Maffettone.

In omaggio al nome, quella offerta a studenti, educatori, professionisti e imprenditori è una vera e propria costellazione di corsi e di opportunità che attraversano una pluralità molto ampia di settori, e che come tali rispondono sia alle esigenze più innovative e prospettiche, sia alle necessità di metodi e insegnamenti più collaudati e tradizionali.

Con la missione di fondo di avere sempre presenti le eccellenze e le specificità dei territori abbinati alle formule on-line in cui si articolano i programmi di studio e di sviluppo dei curriculum individuali e personali, rendendo accessibile al massimo la funzione sociale e costituzionale del diritto allo studio e alla formazione a ogni età e condizione professionale.

Questa è l’università Pegaso, leader della preparazione accademica con modalità telematica interattiva, che relativamente al Nord Ovest italiano vanta sedi importanti e prestigiose tra Alba, Bra, Barolo e Imperia, direttamente connesse alle maggiori vocazioni storiche, culturali e produttive di questa area vasta trasversale a più regioni e province al centro dell’Europa.

A coordinarle è il direttore Carmine Maffettone, che proprio di recente ha riunito alcune delle più importanti personalità delle istituzioni, della finanza e dell’imprenditoria – dal Governatore del Piemonte Alberto Cirio al Banchiere internazionale Beppe Ghisolfi all’imprenditore agroindustriale Luca Baravalle – in occasione del proprio sessantesimo compleanno.

I corsi di laurea messi a disposizione on-line, con la possibilità di conseguire titoli triennali e successivamente magistrali, riguardano scienze motorie, scienze dell’educazione e formazione, economia aziendale, giurisprudenza, ingegneria civile, lettere e sapere umanistico, scienze turistiche, filosofia etica, informatica per aziende digitali.

La particolare flessibilità di questa fondamentale Istituzione educativa, riconosciuta e certificata ai livelli ministeriale e comunitario, consente di accedere inoltre a master di primo e di secondo livello, ai Corsi di perfezionamento e alta formazione, all’opportunità di sostenere singoli esami certificabili nel curriculum, alla formazione finanziata per le aziende, per gli agenti sportivi e per gli esperti facenti parte degli organismi di valutazione indipendenti.

Certamente si tratta di un presidio che alla volontà di valorizzazione di ciascuna zona geografica di insediamento, abbina una forte capacità promozionale grazie al motore e all’acceleratore degli strumenti online.
In un momento della nostra estate in cui educazione corrisponde a orientamento, la scelta del proprio ateneo e corso di riferimento rappresenta un passaggio fondamentale per fare fronte alle sfide di un futuro già presente.

L’editoriale di AZ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...