Banco BPM ha perfezionato un’operazione di finanziamento “Obiettivo Sostenibilità” pari a 20 milioni di euro e della durata di 72 mesi, a favore di USCO Spa, produttore e fornitore leader a livello internazionale di componenti per macchine movimento terra, con sede a Modena.
Obiettivo Sostenibilità è il finanziamento, di tipo ‘Sustainable Linked Loan’, che prevede la condivisione con l’azienda di obiettivi di miglioramento, denominati ‘KPI ESG’, grazie a specifici indicatori di performance certificati annualmente. Nel caso specifico, il KPI selezionato riguarda il progressivo incremento della percentuale di utilizzo di energia prodotta da fonti rinnovabili.
Si tratta di una tipologia di finanziamento che, al raggiungimento delle performance dei KPI ESG, premia l’impegno dell’impresa nella riduzione dell’impatto sull’ambiente e valorizza il ritorno positivo per il territorio, favorito dal percorso ESG intrapreso.
“Siamo molto contenti di supportare USCO, un gruppo leader a livello globale che ha costruito la sua crescita su dinamicità, innovazione e attenzione all’ambiente pur mantenendo un legame saldo con il proprio territorio – commenta Luca Manzoni, responsabile Corporate di Banco BPM – Una realtà che, anche in un momento complicato, raccoglie una delle principali sfide del futuro: la crescita sostenibile. Affiancarli in questo percorso attraverso un finanziamento che valorizza il raggiungimento di KPI green, conferma l’impegno di Banco BPM sul fronte del sostegno alle aziende che investono con una particolare attenzione alle tematiche ambientali e, più in generale, della sostenibilità ESG”.
Il finanziamento è riconducibile al plafond di 5 miliardi “Investimenti Sostenibili 2020-2023” che Banco BPM ha pensato proprio per rispondere alle esigenze del mondo imprenditoriale, sempre più attento ai temi ESG come quello della decarbonizzazione che rappresenta una delle azioni più importanti per contrastare il cambiamento climatico.
“Abbiamo valutato positivamente la proposta poiché i temi dello sfruttamento di energie rinnovabili, delle comunità energetiche e della mobilità sostenibile di merci e persone nel settore della logistica e della distribuzione saranno determinanti nel prossimo futuro – afferma Massimo Galassini, CEO di USCO – e dunque non possiamo che ringraziare Banco BPM per la sensibilità sul tema e per una proposta finanziaria che permetterà di attuare un piano di investimento che, anche a livello locale, contiamo possa avere un impatto significativo”.