Tirana, Gros Pietro premiato in Municipio con la chiave della città

Una bella cerimonia si è svolta nella scorsa settimana, nel contesto delle molte iniziative promosse e realizzate dal gruppo Intesa Sanpaolo direttamente e per il tramite della controllata Intesa Sanpaolo Bank Albania, tra gli operatori creditizi leader nel Paese delle Aquile per massa di risparmio raccolta e impiegata e per il merito dei progetti di impatto sociale ed ecosistemico.

Nello specifico, direttamente da Torino, si è recato in Missione a Tirana, accolto dal direttore generale e amministratore delegato di Intesa Albania Alessandro D’Oria, il Presidente del Gruppo a livello globale Professor Gian Maria Gros Pietro, accompagnato da Marco Elio Rottigni, direttore della Divisione internazionale, e da Giovanna Paladino, direttrice del Museo del risparmio con sede nel capoluogo piemontese.

Il Professor Gros Pietro, dal 2016 al vertice del Consiglio di amministrazione di Intesa Sanpaolo, ha svolto una lectio magistrale in data 6 luglio nell’aula magna dell’università della Nostra Signora del buon Consiglio, il prestigioso ateneo di Tirana abilitato a istituire corsi di laurea e rilasciare titoli di studio con valore equipollente e riconosciuto in Italia e nell’Unione Europea.

Il Banchiere torinese si è soffermato sul ruolo dell’educazione finanziaria e della formazione della persona, lungo tutto l’arco della vita, come premessa per tendere a un’economia sostenibile, partecipata e resiliente nei confronti degli shock esterni, attraverso il sostegno all’innovazione diffusa e alla creatività verso cui veicolare opportunamente e in maniera informata il risparmio e la ricchezza monetaria delle famiglie.

Introdotto dal magnifico rettore Bruno Giardina, dal preside della facoltà di scienze economiche Vittorio Teotonico, dalla Viceministra della pubblica istruzione Albana Tole e dal presidente della fondazione universitaria Jerome Ndo Mih, Gros Pietro si è confrontato con un pubblico di 200 tra studenti, docenti e funzionari del gruppo Intesa dell’Italia e dell’Albania, ripercorrendo la storia del pensiero economico attraverso le varie epoche storiche e le diverse trasformazioni tecnologiche e sociali alla base della diversa concezione del risparmio e dell’importanza assegnata al fattore educativo come premessa all’orientamento delle scelte connesse all’accantonamento della moneta e al suo investimento in funzione della tutela del potere d’acquisto del risparmiatore e di attività economiche profittevoli di interesse sociale e ambientale.

Il Presidente Gros Pietro si è quindi recato in visita nella sede del municipio di Tirana, accolto dal Sindaco della capitale albanese Erion Veliaj, il quale si è congratulato con il presidente del gruppo Intesa esprimendogli la gratitudine della città per gli importanti investimenti realizzati sul territorio e per le opportunità lavorative dirette e indirette offerte ai giovani albanesi grazie all’espansione industriale e commerciale della Banca e alle sue strategie di erogazione creditizia.

Il Banchiere di origine torinese, vicepresidente vicario dell’associazione bancaria italiana, si è congratulato con il Sindaco Veliaj per le innovazioni apportate alla città, formulando l’augurio che Tirana diventi sempre più attrattiva per giovani professionisti, studenti europei e investitori aziendali e di capitali.

L’editoriale di AZ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...