Parigi-Tirana, la Senna ora si sposa con l’Adriatico

Nella settimana che celebra la festa nazionale d’oltralpe del 14 luglio, la compagnia Air France inaugura il nuovo servizio di linea bisettimanale, con una frequenza cioè di due volte alla settimana tra le due Capitali, realizzando un progetto turistico e di business in sinergia con la Chambre de commerce en Albanie, le competenti Ambasciate, la società aeroportuale Tirana Rinas e il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del governo Rama.

Alla cerimonia di accoglienza del primo volo in assoluto, decollato dall’aeroporto parigino intitolato all’illustre generale Charles de Gaulle, erano presenti allo scalo di Tirana la Ministra Belinda Balluku e l’Ambasciatrice d’oltralpe in Albania, Madame Elisabeth Barsacq.

Al centro della foto, la Ministra Belinda Balluku con l’Ambasciatrice Elisabeth Barsacq

Sono altresì intervenuti il Presidente della Chambre de commerce en Albanie Julien Roche, il vicepresidente esecutivo di Air France Oltion Carkaxhija e l’Ambasciatore d’Albania a Parigi Dritan Tola. La linea aerea diretta tra Parigi e Tirana fa seguito a quella, inaugurata nel mese di maggio, che collega la capitale albanese a Nizza sulla costa Azzurra, e in previsione vi è l’attivazione del collegamento con Lione.

La Ministra Balluku a colloquio con i dirigenti di Air France e con (a destra) il presidente della Chambre de commerce de France en Albanie, Julien Roche

La crescita dei numeri economico finanziari e la qualità settoriale degli investimenti intrapresi dalla Francia nel Paese delle Aquile, ultimo in ordine di tempo l’avvio del grande parco fotovoltaico di Karavasta nella regione centro meridionale dell’Albania, ha prodotto una maggiore domanda di mobilità sia turistica che lavorativa. La strategia del governo Rama, la cui attuazione in materia è affidata alla Ministra Balluku, è quella di abbinare alla crescita degli investimenti industriali lo sviluppo di un forte indotto ricettivo e di accoglienza business e familiare nel Paese balcanico dagli Stati di origine degli investitori e diplomaticamente presenti a Tirana.

L’editoriale di AZ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...