Tempi pienamente rispettati: la strada nazionale tra Kardhiq e Delvina, che collega in 45 minuti l’intera Albania meridionale dalla città UNESCO di Argirocastro alla perla marittima di Saranda che sorge di fronte a Corfù, è stata inaugurata ieri dal primo ministro albanese Edi Rama, dalla ministra dei lavori pubblici Belinda Balluku e dalla titolare del ministero del turismo e dell’ambiente Mirela Kumbaro, assieme ai sindaci del territorio e all’ex ministro alle infrastrutture e attuale Segretario generale del partito socialista Damian Gjiknuri.
Esattamente un anno fa, la Ministra Belinda Balluku percorreva per la prima volta la galleria lunga poco più di un chilometro che, nel contesto di una strada nazionale di 33 km articolata in otto lotti, rappresenta un punto qualificante per velocizzare in totale sicurezza il reciproco raggiungimento delle più rinomate località turistiche collinari e balneari della regione meridionale del Paese delle Aquile.
Un cronoprogramma onorato alla perfezione: la Ministra Belinda Balluku nel mese di agosto dello scorso anno aveva dichiarato che, a fronte di un contratto di affidamento all’impresa appaltatrice in scadenza nell’agosto del 2022, l’imperativo del governo era di consegnare il collegamento ultimato a regola d’arte nel mese di giugno appena concluso.

La promessa è stata del tutto mantenuta, e la giornata di sabato è stata propiziata da una serie di lunghi festeggiamenti rispondenti alla bellissima cultura folcloristica locale.

L’Albania si sta caratterizzando per uno sviluppo turistico molto resiliente rispetto alle grandi emergenze internazionali, grazie alla straordinaria opera di diversificazione dei flussi di arrivi e presenze dovuta al piano di marketing e internazionalizzazione attiva del governo Rama.
A.Z