Salone dell’auto a Tirana, il plauso di Luca Baravalle al governo Rama: “Ora la Cooperazione Balcani – Nordovest scaldi i motori”

L’imprenditore piemontese dell’agroalimentare di qualità, reduce da una nuova “due giorni” di incontri istituzionali e commerciali in Albania, elogia il Premier del Paese balcanico e la Ministra Edona Bilali per il successo della più recente iniziativa di esposizione e promozione vasta di un settore tornato a essere strategico per tutte le economie europee: “L’internazionalizzazione di prossimità è il futuro delle nostre PMI”.

“A nome personale, del mio vicepresidente Professor Beppe Ghisolfi, e del Consiglio della Fondazione che porta il mio nome, e che mi onoro di avere fondato e di presiedere, sono lieto di esprimere al Primo Ministro d’Albania Edi Rama, e alla Ministra per la piccola e media industria Edona Bilali, il più ampio plauso per lo straordinario successo dell’edizione numero uno del salone internazionale dell’auto celebrata a Tirana, capitale in rapido sviluppo grazie all’impegno e alla lungimiranza del Sindaco Erion Veliaj. Questo evento, espositivo e promozionale, conferma più che mai le affinità attuali e storiche e soprattutto le opportunità future che dovranno al più presto essere colte e trasformate in solidi accordi di collaborazione nell’interesse dell’Italia e del Paese d’oltre Adriatico, naturale punto d’ingresso, come ha ricordato il nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci, di un mercato di oltre 25 milioni di persone”.

Il Premier Edi Rama alla cerimonia di inaugurazione della prima edizione del Salone dell’auto a Tirana

Il susseguirsi di shock internazionali, dal 2020 a oggi, “rilancia l’importanza di investire sempre di più su progetti di internazionalizzazione di prossimità, valorizzando il potenziale delle relazioni con i mercati emergenti a noi più vicini, spesso non considerati in misura adeguata dalla comunità degli investitori, ma nella realtà fonte preziosa di sviluppo e di lavoro per tutti. Il Salone dell’auto di Tirana, che deve tornare ad accendere i motori della cooperazione tra Piemonte, NordOvest, Albania e west Balkans, è la riaffermazione di come il settore delle quattro ruote sia tornato strategico per tutte le economie europee, a tutela delle produzioni e dell’occupazione”.

L’editoriale di AZ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...