Tirana, il primo Salone dell’auto unisce storia e futuro su 4 ruote e fa sognare la formula 1

Inaugurato nel polo fieristico di Expo City l’evento, alla prima edizione assoluta, fortemente voluto dalla Ministra per la piccola e media industria e le start up Edona Bilali assieme al Premier Edi Rama, con la collaborazione della direzione generale per i trasporti stradali e l’adesione di decine di realtà del mondo industriale, concessionario, artigianale, artistico e storico collezionistico.

Il Premier Rama alla cerimonia di apertura dei padiglioni: “Albania sarà sempre più vetrina e area di riferimento per un settore automotive riferimento dell’industria europea e internazionale con le sue produzioni e lavorazioni specialistiche dal forte stile tradizionale e contenuto innovativo e creativo”.

La storia, il presente e il futuro; la sicurezza, l’industria, l’ambiente e il turismo. Il salone dell’auto, che celebra in questo weekend la propria prima edizione, si appresta a fare svolgere a migliaia di visitatori – all’interno di una grande e spaziosa “macchina del tempo” che è il polo fieristico Expo City – un viaggio tra scenari retrò e suggestioni avveniristiche già presenti sul piano tecnologico e ingegneristico: coniugando mobilità sostenibile, educazione stradale, nuovi materiali e interazioni sempre più strette tra elettrica ed elettronica che formano altresì il terreno per occasioni di avviamento imprenditoriale in start up e di inserimento lavorativo qualificato.

Tutti fattori che il Primo Ministro Edi Rama e la Ministra per la piccola e media industria Edona Bilali, in sinergia con la direzione generale dei trasporti stradali, hanno riunito nella prima edizione del Salone, con l’adesione dei rappresentanti delle aziende di produzione e riparazione della componentistica per auto e cicli e con i delegati delle importanti case concessionarie presenti fin da ora in misura importante, per numero e marchi, nel Paese balcanico; assieme all’aspetto imprenditoriale, viene valorizzato quello artistico, altrettanto fondamentale per conquistare le preferenze del pubblico attraverso composizioni e design inediti.

Sono molteplici gli argomenti e i temi che verranno affrontati negli spazi dedicati ai convegni, riguardando il rapporto tra automezzi di nuova concezione e sicurezza della circolazione stradale, con un particolare riferimento alle giovani e giovanissime generazioni anche in forma di tornei amatoriali, la prospettiva sul piano delle carriere lavorative e degli inserimenti professionali dalle scuole alle aziende e dagli uffici di ricerca alla fabbriche, e l’attitudine dei cambiamenti strutturali negli ambiti della progettazione e produzione automobilistica e veicolare a promuovere l’iniziativa imprenditoriale.

Il Professor Beppe Ghisolfi, Banchiere scrittore recentemente in missione a Tirana, ha più volte elogiato la Ministra Edona Bilali per l’impegno a promuovere iniziative a favore delle giovani generazioni attraverso provvedimenti in materia di startup, di educazione economica e manageriale e di promozione anche fieristica per orientare progetti e attività nella piena consapevolezza degli scenari dell’economia e della finanza

Altrettanto significativo il contributo del settore collezionistico e delle auto d’epoca, così come la predisposizione, nel fondamentale Comune di Elbasan vicino a Tirana, di un Auto Moto Park di centralità nazionale e internazionale per lo svolgimento di eventi sportivi tipo formula 1 e l’incentivo all’insediamento di progetti infrastrutturali e aziendali nel territorio.La prima edizione del salone dell’auto si svolgerà per l’intero fine settimana in corso, con un parallelo programma di eventi musicali e di intrattenimento. Il programma giornaliero e dettagliato per appuntamenti e orari è consultabile sul sito istituzionale http://www.automotivefairalbania.al. Al fine di agevolare, in un periodo di massima affluenza turistica per la città di Tirana, il raggiungimento del Polo fieristico che sorge sul collegamento autostradale tra la capitale albanese e la città di Durazzo, sono stati istituite delle linee dirette di autobus tra il centro di Tirana stessa e l’Expo city.

L’editoriale di AZ

Edizione straordinaria

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...