Iniziativa promossa dal Presidente dell’ente camerale d’oltralpe in Albania, Julien Roche, in sinergia con l’Ambasciatrice a Tirana madame Elisabeth Barsacq. Una festa d’estate che prelude alla successiva ricorrenza nazionale del 14 Luglio e che, nella giornata di domani 8 giugno a Golem, nella prefettura di Kavaja, riunirà i più importanti rappresentanti del sistema economico e istituzionale sotto l’egida della Chambre de commerce en Albanie e del suo storico Presidente e fondatore Julien Roche. Un momento di riflessione sulle vicissitudini sia locali che internazionali e sulle prospettive a cui sono attese le rilevanti aziende facenti parte della struttura camerale e attive nei settori strategici dello sviluppo in terra albanese. La Chambre de commerce, che ha come Presidente onoraria di diritto madame Elisabeth Barsacq in quanto Ambasciatrice di Francia a Tirana, annovera una ottantina di realtà iscritte nei vari comparti dei servizi, inclusi quelli finanziari bancari, dell’energia, delle costruzioni, del terziario commerciale e della componentistica automotive, per un totale di oltre 6000 addetti occupati nel Paese delle Aquile.

Il 2022 è altresì l’anno corrispondente al decimo anniversario di fondazione del primo nucleo associativo che avrebbe condotto all’ente attuale. Più di recente anche il Professor Beppe Ghisolfi, Banchiere internazionale e scrittore in visita ufficiale a Tirana, si è recato nella sede dell’ambasciata d’oltralpe per porgere, accompagnato dall’amico imprenditore Luca Baravalle e dall’addetto stampa Alessandro Zorgniotti, un doveroso saluto a madame Barsacq e i complimenti per l’impegno a favore dell’integrazione e del rafforzamento dell’Unione Europea a favore degli investimenti economici e di una crescente educazione istituzionale e finanziaria dei Popoli.
La redazione