Fenimprese spicca il volo oltre Adriatico: Silva Mana presidente della neonata Federazione d’Albania

Manager con quartier generale ad Ancona, assurge al prestigioso incarico di categoria destinato a rafforzare la cooperazione adriatica proprio attraverso la convergenza dei ruoli territoriali. Il plauso del presidente Luca Vincenzo Mancuso e del direttore generale Andrea Esposito: onorati di avviare proprio dai Balcani, grazie all’Albania, il nostro percorso associativo di internazionalizzazione. Ha preso ufficialmente il via oggi, nella sala conferenze dell’hotel Rogner a Tirana, l’esperienza di FenImprese Albania, che costituisce altresì la prima cellula della proiezione internazionale della federazione italiana che, sotto la presidenza di Luca Vincenzo Mancuso e la direzione generale di Andrea Esposito, riunisce sul piano dei servizi professionali specialistici le aziende nei settori di industria, sanità, turismo e terziario avanzato.

A presiedere la realtà di categoria del Paese balcanico è stata designata coralmente la manager Silva Mana, che nelle settimane passate era già stata eletta allo stesso ruolo apicale per il territorio di Ancona dai colleghi della competente associazione provinciale.
Si rafforza così un connubio adriatico che vede le regioni costiere più dinamiche del nostro Paese intensificare il dialogo con la zona del west Balkans sul versante, per molti aspetti inedito e innovativo, della crescente qualificazione dei servizi necessari ad aumentare i livelli degli interscambi di beni finali e semilavorati e delle connesse attività professionali agendo sia sulla quantità sia sull’innalzamento costante degli standards qualitativi.

Un punto quest’ultimo – come più volte è stato sottolineato proprio da Silva Mana – dirompente se non determinante, al pari dei contenuti dei progetti aziendali e di investimento settoriale, per favorire la loro ammissibilità ai rilevanti finanziamenti messi a disposizione dell’Albania dalle istituzioni europee. Proprio per tali ragioni, come è stato riaffermato oggi dalla Presidente Mana, FenImprese si prefigge di essere un valore aggiunto a vocazione trasversale e multisettoriale e armonicamente dialogico con le altre e preesistenti organizzazioni imprenditoriali e categoriali.

A Silva Mana, neopresidente di FenImprese Albania oltre che da qualche settimana di FenImprese Ancona (qui in foto con il socio Indrit Tuga) sono giunti i messaggi augurali del banchiere scrittore Beppe Ghisolfi, recentemente in visita a Tirana, in virtù delle crescenti relazioni esistenti tra i due Paesi e tra educazione finanziaria e sviluppo d’impresa

I principali ambiti di competenza, a conferma di tale orientamento macroeconomico, ricomprendono sicurezza sul lavoro e formazione professionale, medicina giuslavoristica, credito agevolato alle imprese, politiche del mercato del lavoro e attività di welfare aziendale a beneficio dei lavoratori e delle famiglie, accompagnamento alle procedure di certificazione ISO, orientamento legale e tributario e aggiornamento normativo, digitalizzazione e industria 4.0 (settore destinato a diventare preminente in Albania dopo le più recenti riforme del governo Rama), aiuto alla crescita delle competenze degli stessi dirigenti associativi chiamati, al pari delle imprese associate, ad adeguare continuamente il proprio bagaglio esperienziale. Dalla nostra redazione, naturalmente, le più sincere felicitazioni e auguri di un certamente ottimo lavoro a favore delle crescenti sinergie esponenziali tra i nostri due Paesi.

L’editoriale di AZ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...