Next Generation EU: per Antonio Patuelli e Giovanni Sabatini rappresenta una fondamentale svolta nelle politiche europee

Intervenendo in occasione della partecipazione del Commissario Gentiloni al Consiglio dell’Associazione Bancaria Italiana, il Presidente Antonio Patuelli e il Direttore Generale Giovanni Sabatini hanno espresso grande apprezzamento per il programma Next Generation EU, evidenziando come “ll programma europeo rappresenta una fondamentale svolta nelle politiche europee: per la prima volta ad una politica monetaria comune si affianca anche una politica di bilanci comune, con risorse europee – raccolte anche sul mercato – destinate a sostenere investimenti e riforme per i paesi più colpiti dagli effetti della pandemia”.

Per l’Italia, principale destinataria di tali risorse, è indispensabile dare attuazione al PNRR realizzando – nei tempi e con le scadenze concordate – gli investimenti e le riforme programmate, soprattutto ora che le conseguenze della guerra russo ucraina hanno fortemente ridimensionato le aspettative di crescita. L’attuazione del PNRR, sostenendo la crescita, contribuirà anche all’irrinunciabile obiettivo della riduzione del debito, da perseguire – come ha correttamente indicato il Commissario Gentiloni – con gradualità e realismo.

Il Presidente Patuelli e il Direttore Sabatini hanno rappresentato al Commissario Gentilini che le banche operano a supporto della realizzazione del PNRR per favorire l’apporto di risorse private (in forma di credito o capitale) al fianco di quelle pubbliche per attivare nuovi investimenti. Il Presidente Patuelli e il Direttore Sabatini hanno concluso affermando che: “Affinché l’azione delle banche possa dispiegare appieno gli effetti positivi occorre che la regolamentazione sulle banche, nel perseguire l’obiettivo della stabilità, tenga in conto costantemente l’obiettivo della crescita economica e non crei ostacoli al ruolo essenziale svolto dal mondo bancario, cioè di sostegno a famiglie e imprese”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...