Italia e Albania, ripartenza con energia all’assemblea di Confindustria

Oggi l’attesa riunione plenaria della più rappresentativa associazione del sistema imprenditoriale binazionale nel Paese balcanico: grande attesa per gli interventi del Premier Edi Rama e della Ministra Belinda Balluku sui provvedimenti a favore degli investimenti internazionali nei progetti di sviluppo energetico e infrastrutturale del Paese. Italia e Albania ripartono con energia da Confindustria e da Tirana per una rinnovata e condivisa stagione infrastrutturale e industriale tra i due versanti dell’Adriatico e in una prospettiva destinata a fare convergere qui progetti e investimenti di un’area molto più vasta, euromediterranea e sudorientale.

La ripartenza viene sancita oggi, con una assemblea che torna in presenza non solo simbolicamente, in una Tirana in gran fermento per la vigilia calcistica della conference League UEFA, tra Roma e Feyenoord, che a propria volta offre a decine di migliaia di visitatori i tangibili cambiamenti a oggi intervenuti in un Paese in modo diretto collegato all’Unione Europea e in grado, per tutta una serie di fattori produttivi, amministrativi e fiscali, di fornire una gigantesca, storica opportunità per ricondurre nel nostro Continente interi distretti e filiere in ottica di “rilocalizzazione”.

L’Ambasciatore Fabrizio Bucci e il Presidente Sergio Fontana

L’assemblea plenaria di Confindustria del Paese delle Aquile si celebra questa mattina nella sala conferenze del Tirana International hotel su convocazione del Presidente Sergio Fontana (alla guida altresì di Confindustria Puglia) e della Direttrice generale Gerta Bilali. I messaggi augurali e di saluto introduttivo saranno portati, oltre che dallo stesso Fontana, dal nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci, da Barbara Beltrame Giacomello Vicepresidente di Confindustria Italia per l’internazionalizzazione e da Maria Luisa Meroni Presidente di Confindustria Est Europa a conferma della vocazione di area geografica vasta assunta dal congresso di Tirana.

Il Premier Edi Rama e la Ministra delegata Belinda Balluku

Con il coordinamento da parte dell’avvocato Mario Tonucci, la conferenza programmatica entrerà quindi nel merito delle normative locali e dei progetti concreti in campo infrastrutturale ed energetico – due ambiti sempre più intimamente collegati fra di loro – con l’intervento iniziale della Ministra delegata del Governo Rama Belinda Balluku, coadiuvata da Vice Ministro Ilir Bejtja, e la tavola rotonda immediatamente successiva tra Giordano Gorini, dirigente Confindustriale e amministratore delegato di Essegei con una storica e pionieristica presenza nel settore delle fonti rinnovabili idroelettriche, Alessandro D’Oria, Direttore generale di Intesa Sanpaolo e nuovo Presidente della federazione degli investitori diretti esteri in Albania, Carlo Andrea Gemme, già Presidente di Anas e attuale amministratore delegato di Fincantieri Infrastructure, Constantin Nistor, Direttore di Prysmian Romania e Tommaso Andriolo responsabile di AGSCo.

In senso orario, Barbara Beltrame Giacomello, Gerta Bilali, Sergio Fontana, Claudio Andrea Gemme e Maria Luisa Meroni

Sarà pertanto il Primo Ministro Edi Rama in persona a concludere i lavori dell’assemblea Confindustriale con una disamina dedicata ai capitoli dell’agenda governativa sulla semplificazione amministrativa e digitale, per cittadini e imprenditori, e sulla crescita ulteriore della capacità attrattiva del mercato nazionale albanese per incentivare l’ingresso di importanti operatori esteri nei cantieri infrastrutturali e nei piani di diversificazione delle fonti energetiche e rinnovabili, capitolo quest’ultimo in cui le sinergie tra i nostri due Paesi possono svolgere una funzione a favore di una sempre maggiore autonomia produttiva a beneficio non solo proprio ma dell’Europa.

L’editoriale di AZ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...