Si è svolta a Genova la tappa regionale del roadshow di presentazione del nuovo accordo tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese. Un accordo basato sul percorso congiunto “Competitività, Innovazione, Sostenibilità” che mette a disposizione 3 miliardi di euro per le imprese della Liguria, nell’ambito dei 150 miliardi di euro del plafond nazionale, per promuovere l’evoluzione del sistema produttivo su questi tre driver fondamentali per la crescita e in coerenza con il PNRR.
Hanno aperto i lavori Maria Caterina Chiesa, Vice Presidente con delega alla Finanza e all’internazionalizzazione Confindustria Genova, e Andrea Perusin, Direttore Regionale Piemonte Sud e Liguria Intesa Sanpaolo, che ha poi spiegato i contenuti dell’accordo nonché le prime iniziative congiunte. Giovanni Foresti, della Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo, ha commentato lo scenario economico in cui sono chiamate a operare le imprese regionali, introducendo così le tematiche di maggiore interesse per il sistema produttivo locale approfondite nella tavola rotonda seguente, cui hanno preso parte, insieme ad Andrea Perusin, due testimonianze aziendali: Giulia Vernazza, Responsabile Polo Logistico Vernazza Autogru SpA, e Giovanni Battista Valsecchi, Direttore Generale Generale Conserve SpA.
L’accordo presentato alle imprese liguri – di durata triennale e firmato lo scorso ottobre da Carlo Bonomi, presidente di Confindustria, e Carlo Messina, consigliere delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo – pone al centro iniziative a supporto delle aziende in ambito di digitalizzazione e innovazione, rafforzamento della struttura finanziaria e patrimoniale, potenziamento delle filiere e sostenibilità.