Il massimo rappresentante della struttura diplomatica Italiana in Albania traccia un bilancio organizzativo alla vigilia della finale UEFA di conference League che vedrà il Club Giallorosso sfidare nell’arena nazionale della capitale albanese gli olandesi del Feyenoord Rotterdam. L’invito dell’Ambasciata a tifosi e visitatori: “Consultate le informazioni ufficiali, costantemente aggiornate, del nostro sito web, e seguite le indicazioni di percorso per i ritrovi collettivi durante la trasmissione della partita”.
Benvenuta Roma, benvenuta Italia in Albania! Perché mai come adesso i colori Giallorossi coincidono con quelli del Tricolore Italiano che sventolerà più forte del solito martedì 25 maggio nella giornata tutta incentrata sullo svolgimento della finale UEFA di conference League tra l’undici allenato da Mourinho, e simboleggiato da Francesco Totti, e l’Olanda rappresentata dagli storici competitori del Feyenoord Rotterdam.

Chiaramente, in considerazione della particolare ed evidente affezione che lega il Paese delle Aquile all’Italia, l’Albania e la sua Capitale Tirana si troveranno nettamente schierati con la Roma, a partire dallo stesso Premier Edi Rama le cui originarie simpatie Juventine pure sono note. Il nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci, in carica a Tirana da inizio 2020, e per tradizione familiare profondo conoscitore e sostenitore di Roma e della Roma, sta vivendo giornate molto intense sul piano non soltanto ovviamente emozionale, ma altresì del coordinamento istituzionale e organizzativo con il Comune di Tirana, amministrato dal Sindaco Erion Veliaj, e con le competenti autorità ministeriali del Governo Rama, oltre che con i vertici Giallorossi.

La previsione, ampiamente confermata dalle prenotazioni in atto nelle strutture alberghiere e ricettive non solo di Tirana – la federazione calcistica d’Albania prevede un maggior volume d’affari pari a 150 milioni di euro – è che numerosi tifosi e visitatori giungeranno nel Paese delle Aquile senza biglietto per l’ingresso nello stadio Arena Nazionale che ospiterà, nel cuore di Tirana, la finale di Coppa di conference League. Ragione per cui la Giunta Veliaj ha istituito due Fan Zone con annessi maxischermi, finalizzate ad accompagnare le due tifoserie evitando momenti di incontro-contatto fra le stesse, designando per i sostenitori romanisti la bellissima area Sud della capitale Albanese, coincidente con l’area della quale fa parte il bellissimo e suggestivo polmone verde del parco nazionale del lago artificiale.

L’Ambasciatore Bucci invita i Connazionali, che si recheranno in viaggio oltre Adriatico, a consultare i siti internet della nostra Sede diplomatica e della società calcistica della Roma, aggiornati in maniera costante con l’obiettivo di fornire un servizio puntuale sia di prevenzione di ogni qualsivoglia disagio logistico, sia di tutela in fase di soggiorno e di rientro, per quella che si annuncia come una straordinaria festa dello sport destinata a produrre effetti durevoli, sul piano delle collaborazioni e delle sinergie diplomatiche, sociali e turistiche tra i due Paesi.
La Roma, infatti, si conferma assolutamente attiva con i progetti benefici connessi alle iniziative benefiche di Roma Cares, e con la prospettiva di realizzare analoghe attività meritevoli in territorio albanese. La nostra Redazione si associa ai messaggi e agli inviti provenienti dall’Ambasciata e dal nostro Ambasciatore, affinché il riferimento prioritario sia sempre il sito istituzionale della nostra Sede diplomatica (https://ambtirana.esteri.it/ambasciata_tirana/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2022/05/finale-di-conference-league-25.html).
BENVENUTA ROMA, BENVENUTA ITALIA!
L’editoriale di AZ