La piena integrazione dell’Albania trova “Intesa”: un Paese strategico per affermare prodotti e investimenti Made in Italy su Mediterraneo e Sud Est

Successo del convegno promosso a Bari da Intesa Sanpaolo Bank Albania, realtà iscritta al sistema Confindustria del Paese delle Aquile, con l’adesione delle Ambasciate d’Italia a Tirana e d’Albania a Roma, e una proiezione riferita alla platea delle PMI di Puglia, Basilicata e Molise. La piena integrazione europea e internazionale dell’Albania trova Intesa, e viene ulteriormente confermata dall’inserimento del Paese balcanico nella piattaforma del primo Gruppo bancario italiano denominata “Confirming”.

Si tratta di un sistema innovativo che, consente, con modalità digitali, alle imprese, sia italiane che estere, fornitrici dirette di aziende “capo filiera”, di ottenere la smobilizzo monetario immediato dei propri crediti, rendendo così possibile una gestione più diluita e serena dei termini di pagamento da parte dei committenti-debitori principali, e beneficiando in senso ampio la condizione di liquidità dell’intera filiera interessata. Questa soluzione è il risultato di un lavoro condotto, nel contesto del Gruppo Intesa, dalla Divisione Banca dei Territori, diretta da Stefano Barrese e indirizzata alla PMI con fatturato unitario fino a 350 milioni di euro, e la Divisione International Subsidiary Bank facente capo a Marco Elio Rottigni comprendente la totalità degli istituti di credito partecipati nell’area dell’est Europa e del Mediterraneo.

Da sinistra, il vicepremier d’Albania Arben Ahmetaj, l’Ambasciatrice albanese a Roma Anila Bitri e il nostro Ambasciatore a Tirana Fabrizio Bucci

Da adesso in avanti, l’Albania entra a fare parte a pieno titolo dei benefici della piattaforma Confirming, e questo in aggiunta alle opportunità messe a disposizione dalla consociata Intesa Sanpaolo Bank a Tirana, che ha creato uno specifico plafond da 20 milioni di euro con l’obiettivo dI sostenere investimenti aziendali nel campo della green economy e di permettere alle imprese beneficiarie e affidatarie di accedere così alle ulteriori possibilità messe a disposizione dai programmi nazionali, europei e di cooperazione internazionale negli ambiti della sostenibilità organizzativa e produttiva, del social impact, delle nuove fonti energetiche e della riduzione dell’impatto ambientale.

Il presidente di Confindustria Albania e di Confindustria Puglia Sergio Fontana ha espresso la gratitudine per il lavoro condotto dalle nostre istituzioni diplomatiche a Tirana, poiché lo sviluppo dei canali ufficiali è il solo fattore di successo e buon fine dei progetti economici meritevoli

Alessandro D’Oria, Direttore generale di Intesa Albania, e da poco eletto alla presidenza della federazione degli investitori esteri diretti nel Paese balcanico “di fronte”, ha evidenziato i risultati conseguiti a oggi dall’azienda creditizia, codificati nel conto consuntivo di competenza del 2021, e annunciato le prossime imminenti sfide dalla digitalizzazione all’ulteriore radicamento territoriale sul versante dell’assistenza e della consulenza attraverso una rete di 35 filiali interessate da importanti progetti di modernizzazione e adeguamento ai più elevati standard di “customer satisfaction”.

Il vicepremier Arben Ahmetaj è intervenuto in rappresentanza del Governo Rama

Intesa Sanpaolo in Albania, forte di un attivo patrimoniale superiore a un miliardo 600 milioni di euro, è stata insignita nel 2021 dalla prestigiosa rivista The Banker – Financial Times, del riconoscimento di Banca dell’anno come Banca di comunità (Bank of the year for banking in the community). I lavori del convegno hanno evidenziato il ruolo dell’Italia come primo partner economico e commerciale dell’Albania, con una quota corrispondente a un terzo del totale del volume degli interscambi, e in tale quadro è stato sottolineato il dinamismo della Puglia sul fronte esportativo soprattutto nei capitoli dell’agroalimentare e della moda, in quest’ultimo caso in forza dei processi di decentramento produttivo e terziario.

L’Ambasciatore Fabrizio Bucci con Sergio Fontana

Ai lavori del convegno, caratterizzato da una elevata partecipazione di pubblico di imprenditori, dirigenti bancari e di categoria e amministratori locali, hanno preso parte, al tavolo dei relatori, il Vice Premier d’Albania Arben Ahmetaj, in rappresentanza del Governo di Edi Rama, il nostro Ambasciatore a Tirana Fabrizio Bucci, la collega omologa del Paese balcanico a Roma Anila Bitri, il Presidente di Confindustria Albania e Confindustria Puglia Sergio Fontana, oltre al Direttore generale di Intesa Sanpaolo Bank Tirana Alessandro D’Oria.

Alessandro D’Oria Direttore generale di Intesa Albania

I lavori hanno evidenziato la gratitudine del sistema imprenditoriale, e bancario associato, espressa dal Presidente Fontana nei confronti del ruolo di diplomazia economica e commerciale svolto dalla nostra Ambasciata in Albania per facilitare momenti di incontro e di convergenza tra Istituzioni e operatori dei due Paesi, poiché la piena conoscenza e consapevolezza dei canali ufficiali, procedurali e regolamentari è il solo strumento che consenta il buon fine e il successo dei progetti di investimento meritevoli a norma di legge.

L’editoriale di AZ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...