In data 24 maggio, alla riunione plenaria della principale associazione di categoria, espressione del sistema Italia nei Balcani occidentali, interverranno il Primo Ministro e la titolare del Dicastero delle Infrastrutture, Belinda Balluku. Un’assemblea per imprimere energia, in senso non soltanto metaforico e figurativo, agli investimenti italiani in Albania: i quali possono svolgere una funzione ancora più decisiva, a vantaggio di entrambi i nostri Paesi, nel mutato scenario internazionale che impone interventi orientati alla crescita dei livelli di autosufficienza e di indipendenza nelle fonti di produzione e approvvigionamento elettrico e combustibile.
Il quadro normativo, infrastrutturale di base, fiscale e tariffario di riferimento diventa per ciò stesso imprescindibile per centrare e anticipare i traguardi alla base del crescente orientamento dell’economia italiana nei confronti di un Paese non più separato bensì unito dal mare Adriatico.

Un aspetto del tutto condiviso dal Primo Ministro Edi Rama e dalla Ministra delegata Belinda Balluku, che prenderanno personalmente parte ai lavori istituzionali dell’Assemblea generale di Confindustria Albania, convocata per il mattino di martedì 24 maggio, dalle ore 11, nella sala conferenze del Tirana International Hotel dal Presidente Sergio Fontana e dalla Direttrice Gerta Bilali.

Oltre che dallo stesso Fontana, i saluti delle autorità saranno formulati dal nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci, dalla vicepresidente di Confindustria con delega alla internazionalizzazione Barbara Beltrame Giacomello, e dalla presidente di Confindustria Est Europa Maria Luisa Meroni.

Molto atteso sarà il messaggio indirizzato alla platea degli investitori dalla Ministra Belinda Balluku, titolare di provvedimenti e dossier fondamentali nel campo della spinta alla diversificazione delle fonti di produzione e di approvvigionamento dell’energia, settore nel quale l’Albania si prepara ad assumere nel 2023 la Presidenza di turno del Segretariato tecnico europeo. Le prospettive energetiche del Paese si intersecano con quelle delle infrastrutture fisiche sia interne che di collegamento con l’esterno, dove molti sono i progetti ufficializzati e inaugurati.
All’intervento dell’alta rappresentante del Governo Rama, farà seguito il dibattito al quale prenderanno parte il dirigente di Confindustria Albania Giordano Gorini, Amministratore delegato del gruppo Essegei, il Direttore Generale di Intesa Sanpaolo Bank Alessandro D’Oria (neo eletto presidente della federazione degli investitori esteri), l’amministratore delegato di Fincantieri Infrastructure Claudio Andrea Gemme, e dalla Romania il manager di Prysmian Costantin Nistor.

A concludere i lavori del plenum dell’assemblea Confindustriale sarà direttamente il Primo Ministro Edi Rama, che con provvedimenti anche recenti sta sostenendo il cammino di sviluppo di settori industriali che, per esempio nel campo automotive, stanno portando l’Albania a ruoli di leadership macroregionale. I lavori dell’assemblea saranno coordinati dall’Avvocato Mario Tonucci.
L’editoriale di AZ