L’Ambasciatore Fabrizio Bucci: “Falcone e Borsellino sono un patrimonio anche dell’Albania”

L’intervento del vertice della struttura diplomatica Italiana a Tirana: “L’educazione alla legalità, unita ai provvedimenti di cooperazione giudiziaria e investigativa, è alla base delle nostre relazioni binazionali”. Grande commozione e plauso hanno destato le parole dell’Ambasciatore Fabrizio Bucci a introduzione del convegno dedicato alla Memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino nel trentennale delle stragi di Capaci e Via d’Amelio che cambiarono, in Sicilia e in Italia, la storia della lotta alla mafia e alla criminalità organizzata.

“Falcone e Borsellino sono un patrimonio dell’Italia e anche dell’Albania – ha esordito l’Ambasciatore Bucci – Nel corso dei miei primi due anni di incarico diplomatico in questo Paese, sono venute in evidenza le affinità che uniscono i nostri due Popoli, e posso con assoluta serenità dire non esistono due Nazioni così storicamente e culturalmente intrecciate come Italia e Albania”.

Il nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci a colloquio presso la residenza diplomatica con il ministro della giustizia d’Albania, on. Ulsj Mania: sancita la cooperazione legalitaria a partire dai giovani e dalle scuole

Importanti i messaggi indirizzati alle autorità binazionali e ai numerosi studenti presenti nella sala convegni della cattedrale Ortodossa: “Come Ambasciata, il nostro impegno è volto a favorire intese collaborative strutturate nella direzione di politiche educative alla legalità a partire dalle scuole, capitolo per noi altamente prioritario dal punto di vista infrastrutturale e didattico, e in parallelo a fare tutto quanto è necessario per una sempre maggiore coordinazione investigativa e giudiziaria attraverso la condivisione delle buone prassi normative e operative.

L’orientamento alle giovani generazioni, rappresentate in questa sala e nelle sedi dove siamo impegnati, è il più grande omaggio che possiamo rendere alla Memoria dei due valorosi e straordinari Magistrati il cui drammatico epilogo ha mobilitato livelli decisionali e coscienze”.

L’editoriale di AZ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...