Ghisolfi, lezione da dieci (classi) con lode oggi ad Alba

Il popolare banchiere internazionale e scrittore sarà relatore d’eccezione su invito dell’avvocato Roberto Ponzio che presiede il prestigioso circolo culturale Giulio Parusso. Tornano sotto le cento torri della capitale delle Langhe i best seller del Banchiere internazionale e scrittore Beppe Ghisolfi. L’occasione viene messa a disposizione dal circolo culturale Giulio Parusso del quale è presidente l’avvocato Roberto Ponzio, appassionato giurista e fine animatore culturale della città di Alba al cui sviluppo socio economico contribuisce da più di una generazione.

L’avvocato Ponzio, coadiuvato dal vicepresidente ingegner Gobino, nel 2018 e 2019 ospitò le “prime” nazionali dei libri Banchieri e Lessico Finanziario entrambi stampati e distribuiti dal consolidato editore di fiducia Nino Aragno. Oggi, pertanto, sarà il turno della più recente creazione libraria in ordine di tempo, l’Abbecedario il cui titolo collodiano e la cui copertina, omaggio grafico al celeberrimo Pinocchio, sono un invito agli studenti e alle loro famiglie a non perdere mai di vista e a non smarrire mai, lungo il tragitto della scuola e della vita, l’ABC della finanza applicata alla quotidianità domestica, scolastica, aziendale.

Giulio Parusso, scomparso nel 2014, fu un brillante giornalista e scrittore di fiere radici albesi, direttore del centro studi intitolato al celeberrimo Beppe Fenoglio, cantore delle “Langhe della malora” terre operose capaci di riscatto e riscossa socio economica livello oramai mondiale

Perché, a prescindere dalla circostanza di essere in una economia di pace o di guerra, non si deve mai essere in guerra con le parole dell’economia. La sede dell’evento è designata presso il Grande circo di primavera in piazza Adolfo Sarti, con inizio alle ore 12 e alla presenza di dieci scolaresche dei primi anni delle Superiori.

L’editoriale di AZ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...