L’evento, che si pone come vetrina di prestigio per un distretto dell’automotive al servizio di tutta l’Europa, è stato fortemente voluto dalla Ministra Edona Bilali e promosso dalla Direzione generale per il trasporto su strada e dal ministero per le infrastrutture e l’energia. Le nuove tendenze della mobilità sostenibile individuale, familiare e collettiva, unite alla riscoperta del percorso di evoluzione dell’automotive inteso come componentistica intermedia, ricerca di soluzioni e prodotti finali di veicolistica.
Tutto ciò è riassumibile nella prima edizione assoluta del Salone dell’auto e dell’automotive che sarà celebrato a Tirana dal 17 al 19 giugno negli ampi e accoglienti spazi dell’Expo City.
L’obiettivo della Ministra Bilali è mettere in evidenza le potenzialità di crescita e di estensione produttiva e occupazionale tuttora presenti in un ambito a elevato valore aggiunto tecnologico e meccanico nel quale la preparazione professionale della manodopera albanese è competitiva nel merito al pari delle Nazioni più mature dal punto di vista industriale.

Senza dimenticare l’altro fondamentale aspetto per il quale lo shock pandemico prima e l’attuale shock bellico ora hanno rimodulato il baricentro della internazionalizzazione favorendo la piena riscoperta e rivalutazione dei mercati emergenti di prossimità, un contesto nel quale l’Albania e i Balcani occidentali svolgono e svolgeranno sempre di più un ruolo di vetrina e di “fabbrica continentale” al servizio dell’Europa tutta, riportando vicino a noi interi segmenti produttivi.
L’editoriale di AZ