Run for Autism, l’Ambasciata d’Italia benedice la prima maratona abile di Filippide in Albania

Straordinaria cerimonia, presso la nostra Sede diplomatica in Tirana, per la firma del memorandum tra il presidente Nicola Pintus e le Vice Ministre Denada Seferi e Nina Guga, auspice l’Ambasciatore Fabrizio Bucci. Promessa mantenuta. La conferenza stampa convocata, presso la nostra Sede diplomatica in Tirana, dall’Ambasciatore d’Italia Fabrizio Bucci, ha benedetto il protocollo d’intesa siglato tra Nicola Pintus, Presidente del progetto socio sportivo Filippide, e le Vice Ministre Nina Guga e Denada Seferi, in rappresentanza dei dicasteri d’Albania nei settori della pubblica istruzione, dello sport, della salute e della sicurezza sociale.

“La nostra Ambasciata valorizza e promuove lo sport come veicolo di crescita sociale e come fattore esso stesso di diplomazia e di collaborazione tra Nazioni – ha premesso l’Ambasciatore Bucci – La firma odierna è punto di arrivo di una serie di consultazioni e allo stesso tempo punto di partenza di una collaborazione per condividere le eccellenti buone prassi nel campo del coinvolgimento proattivo dei ragazzi con diversa abilità nella pratica sportiva. Siamo pertanto onorati di ospitare la stipula di un memorandum le cui finalità sono pienamente coerenti con la missione del nostro mandato diplomatico”.

Il nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci omaggiato della maglia sportiva di adesione alla maratona Run for Autism; assieme a lui, il presidente del progetto socio sportivo Filippide Nicola Pintus e le Vice Ministre del Governo d’Albania Denada Seferi e Nina Guga, delegate a pubblica istruzione, sport, salute e sicurezza sociale

“Desidero ringraziare l’Ambasciatore Bucci e il Governo del Premier Edi Rama, due Istituzioni che rappresentano due Nazioni fraternamente amiche e unite, non separate, dal mare. Ricordiamo e sempre ricorderemo il bellissimo atto di solidarietà del Premier Rama quando inviò in Italia un contingente di personale sanitario per aiutare il nostro Paese a fare fronte alla prima tragica ondata di pandemia. Noi, con la giornata di oggi, intendiamo in qualche modo contraccambiare quell’atto di solidarietà spontanea, creando delle iniziative congiunte che permettano ai bambini Albanesi di beneficiare delle stesse opportunità che siamo in grado di offrire, attraverso lo sport, ai loro coetanei Italiani. Mentre tutti viviamo un drammatico momento internazionale di guerra, qui con il presente accordo parliamo di Pace, impegno civico, comunione realizzata attraverso i sani valori dello sport inclusivo”.

Il complessivo team diplomatico, istituzionale e associativo che ha condotto alla sigla dell’accordo destinato a culminare nella celebrazione della maratona Run for Autism che si correrà per la prima volta assoluta in Tirana nel mese di giugno nel corso della settimana della Festa della Repubblica

Le Vice Ministre Nina Guga e Denada Seferi, in rappresentanza del Governo Rama, hanno espresso parole di gratitudine, evidenziando l’importanza del ruolo Italiano, diplomatico istituzionale e associativo, nell’azione e negli interventi di solidarietà e di sostegno alla gestione delle fasi seguite al terribile sisma del novembre 2019 e alla pandemia del 2020. Lo sport, hanno ribadito le due alte rappresentanti del Governo d’Albania, è allo stesso tempo un fattore strategico per la tutela della salute e per la crescita didattica ed educativa delle giovani generazioni.

Il protocollo d’intesa crea la cornice operativa nella quale si procederà a organizzare e celebrare la prima edizione, nel Paese delle Aquile, della maratona Run for Autism che si correrà a Tirana in occasione della settimana dedicata all’Italia nella prima decade del mese di giugno.

L’editoriale di AZ

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...