La Francia in Albania porta avanti progetti da Manuale

La direttrice generale della Chambre de commerce de France En Albania, Bora Feri, omaggiata delle opere librarie del Banchiere scrittore Beppe Ghisolfi con dedica altresì al Presidente dell’ente camerale Julien Roche. La Camera di commercio francese in Albania si sta confermando un ente economico e diplomatico sempre più centrale nei progetti finalizzati alla crescente integrazione comunitaria europea del Paese delle Aquile dai vari punti di vista finanziario, energetico e logistico infrastrutturale.

Con benefici anche indiretti che, riguardando i collegamenti con la regione delle Alpi marittime, coinvolgono in maniera positiva altresì l’Italia del Nord Ovest. Basti pensare per esempio al nuovo volo low cost, targato Wizzair, di collegamento diretto fra Tirana e Nizza, ossia fra la capitale della porta dei Balcani occidentali e la capitale della Costa Azzurra, con effetti favorevoli a una più vasta macroregione. Proprio in questa ottica, il nostro corrispondente Alessandro Zorgniotti ha omaggiato alla direttrice generale della Chambre de commerce de France en Albanie, Bora Feri, alcuni Manuali di pregio con dedica del Banchiere internazionale e scrittore Beppe Ghisolfi, simbolo di prossime future sinergie negli ambiti della cooperazione culturale ed educativa interregionale.

Monsieur Julien Roche, fondatore e presidente della Camera di commercio francese in Albania, rappresenta oltre 50 Imprese e 6000 lavoratori occupati nel Paese delle Aquile

La Camera di commercio francese nel Paese delle Aquile, infatti, riunisce realtà industriali di irrinunciabile importanza: come la società Voltalia impegnata nella realizzazione e gestione dei due grandi parchi fotovoltaici di Karavasta, nella regione di Fier, e di Spitalle nell’area di Durazzo, per un totale di oltre 240 megawatt ora corrispondenti al 15 per cento del totale delle utenze albanesi; o come il gruppo bancario OTP, che ha rilevato la Societé Generale esprimendo, con il Direttore generale Bledar Shella, il Presidente dell’associazione delle Banche con sede in Albania.

Madame Elisabeth Barsacq è Ambasciatrice di Francia e, di diritto, Presidente onoraria della Chambre de commerce

Lo sviluppo, in ultimo, dei collegamenti aeroportuali tra Balcani occidentali e Costa azzurra, ai quali si aggiungeranno presto pure quelli tra Tirana e Lione città del treno ad Alta velocità TAV, potrà fungere da apripista per intensificare occasioni di cooperazione con il Piemonte e la Liguria e per dotare queste regioni italiane di un maggior numero di connessioni aeree con il Paese delle Aquile.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...