Un gran galà da Manuale è quello che è stato celebrato venerdì sera a Roma nella scenografia, divenuta coreografia, del Saint Regis Home che ha ospitato l’evento magistrale di raccolta fondi a favore delle attività di ricerca, diagnosi precoce, prevenzione e cura condotte dalla competente e meritoria fondazione presieduta dal Professor Maurizio Martelli. Carlotta Lo Greco e Donatella Columpsi dell’associazione Armoniae Luxury Event con il supporto della event manager Ezia Modafferi, hanno organizzato una serata di beneficenza venerdì nella suggestiva cornice dell’hotel St. Regis Roma.
L’evento aveva la finalità di promuovere il lavoro svolto dalla Fondazione Italiana Linfomi FIL, che lavora attraverso apposite Commissioni Scientifiche composte da esperti provenienti da diversi centri italiani, per valutare proposte di studi e fornire indicazioni sulle terapie o sulle tecniche diagnostiche per i diversi tipi di linfoma, oggetto dell’attività di ricerca. Durante lo svolgimento della serata è intervenuto il prof. Maurizio Martelli, Ordinario di ematologia presso Il Dipartimento di Medicina traslazionale e di Precisione della Sapienza e della Azienda Policlinico Umberto I.

Ha introdotto la serata il cortometraggio del regista Christian Marazziti “Amici di sempre”, della casa di produzione di Morena Gentile, e incentrato sul coraggio di una donna di annunciare ai propri amici di dover combattere una battaglia dalla quale potrebbe uscire sconfitta. La serata è proseguita con la cena di Gala placée, con numerose personalità del mondo dello spettacolo, delle istituzioni, dell’economia e della scienza e noti imprenditori che hanno confermato la propria partecipazione a contribuire alla causa della Fondazione.

Tra gli ospiti della serata Rita Dalla Chiesa, Enrico Brignano e Flora Canto, Carolina Marconi, Francesca Brienza, Jimmy Ghione, Luca Capuano, Christian Marazziti (regista) e Morena Gentile (produttrice), Jane Alexander, Jacopo Rampini, Vittoria Schisano, Pablo & Pedro, Filippo Bisciglie e Pamela Camassa, Tosca D’Aquino, Anna Kanakis, Arianna Romero, Stefania Orlando, Youma Diakite, Francesco Ferdinandi, Ema Kovac, Milena Miconi, Roberto Baronio, Felice Massa e Gianluca Liguori (mentalist).
È intervenuto altresì il Banchiere scrittore Beppe Ghisolfi, il quale è stato insignito di una targa a testimonianza e suggello della propria carriera e impegno nei confronti dell’educazione finanziaria come strumento sia di informazione economica trasparente, sia di solidarietà e condivisione delle sfide economiche a favore dei valori della partecipazione e della inclusione.
L’editoriale di AZ