Il 47enne Artista, insignito da Mattarella del titolo di Commendatore all’Ordine della Stella d’Italia, il 5 e 6 maggio porterà al palazzo dei congressi della capitale albanese tutta la potenza lirica del proprio naturale talento, accompagnato dai grandi nomi della canzone, dell’orchestra, del balletto. Ci siamo. Se le leggi della fisica e dell’universo ci dicono che il raggio laser, puntato dalla Terra, raggiunge la Luna in poco più di un secondo lungo una scia luminosa di 400.000 chilometri, le note di Olen Cesari fanno e faranno raggiungere lo stesso apice con le medesime modalità e intensità, dal punto di vista emozionale, il 5 e 6 maggio nella scenografia del Palazzo dei congressi di Tirana che diventerà coreografia d’eccezione con i grandi nomi della canzone, della musica orchestrale e della danza.
Olen Cesari è conosciuto, seguito e ascoltato in tutto il Mondo per essere il poeta del violino, colui che trasforma questo speciale strumento ad arco in traiettorie inedite di poesia acustica, potenza coreografica, dolcezza sonora e luminosa. Quarantasette anni, nativo della città marittima di Durazzo, simbolo di quella Albania capace di proiettarsi in ottica mediterranea e internazionale e di accogliere e abbracciare un cosmopolitismo artistico di qualità, Olen ama ricordare la propria infanzia e adolescenza vissute non di rado nel segno delle incognite economiche familiari e delle sfide professionali che lo hanno condotto al seguito, per esempio, di Lucio Dalla, Franco Califano, Luca Barbarossa, Anna Oxa.

Più recentemente, per i suoi alti meriti artistici che hanno creato stabili sinergie sul piano delle relazioni culturali binazionali con l’Italia, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lo ha insignito con l’attribuzione del titolo di Commendatore all’Ordine della Stella d’Italia, consegnatogli a Tirana dal nostro Ambasciatore Fabrizio Bucci nel corso di un massimo evento istituzionale presso la Residenza diplomatica.
Con riferimento al duplice evento concertistico del 5 e 6 maggio, Olen sarà affiancato dal massimo della tecnologia sonora e luminosa, che trasformerà ogni singolo brano in uno spettacolo multimediale dove egli sarà affiancato, sul palcoscenico, da Fiorella Mannoia, Lavinia Mancusi, Carlos Paz, Salsano Rrapi e dall’Ensemble Nazionale di Canti e balletti. Storico partner in ogni performance di Olen, davanti al grande pubblico del palazzo dei congressi sarà al suo fianco la International Clandestine Orchestra.

Molteplici gli sponsor e le Istituzioni che hanno scelto di aderire alla duplice serata: Durres Yacht and Marine e Comune di Tirana in via principale, quindi realtà leader nei rispettivi settori come Credins Bank, DigitAlb, Porto Lalzi, Air Albania, Conad, Eurosig e altre ancora.
L’editoriale di AZ