Domani, presso la nostra Sede diplomatica in Tirana, la società sportiva Progetto Filippide e i locali dicasteri per la Scuola e lo Sport firmeranno il protocollo di collaborazione che porterà a celebrare nella capitale albanese la maratona “Run for Autism” nell’ambito dei grandi eventi della prima settimana Italiana di giugno. Promessa mantenuta, traguardo raggiunto. Si concretizza da domani uno degli obiettivi che il nostro Ambasciatore a Tirana, Fabrizio Bucci, ha collocato tra le priorità del proprio mandato diplomatico: la valorizzazione dello sport e della cultura come fattori di promozione integrata della socialità.
Nella giornata di mercoledì 4 maggio, al mattino, infatti, la Sede dell’Ambasciata Tricolore ospiterà la firma del protocollo d’intesa tra la società sportiva Progetto Filippide, presieduta da Nicola Pintus, e i locali Ministeri per la pubblica istruzione, lo sport, la salute e la sicurezza sociale, rappresentati rispettivamente dalle Vice Ministre Nina Guga e Denada Seferi. Obiettivo del memorandum è portare nel Paese delle Aquile lo straordinario e incomparabile patrimonio di conoscenze medico – scientifiche e di esperienze sociali a favore della piena emancipazione dei giovani e delle persone con diverse abilità e con autismo.

Lo sport diventa il punto di unione di questa pluralità di discipline che hanno il proprio riferimento nel progetto Filippide riconosciuto dalle Nazioni Unite – del cui Consiglio di sicurezza l’Albania fa parte da quest’anno – e dal Comitato paralimpico.

Il governo Rama, attraverso i ministeri della scuola, dello sport e della salute, ha recepito le linee di indirizzo e le raccomandazioni internazionali provenienti dall’ONU, e si appresta a metterle letteralmente in pista proprio attraverso eventi come la Run for Autism, la maratona inclusiva resa possibile dal memorandum in oggetto e che debutterà ai nastri di partenza nel quadro delle attività della prima settimana di giugno, la settimana della nostra festa della Repubblica che coinciderà anche con la plenaria settimana dell’Italia in Albania.

Filippide, storicamente, fu un soldato ellenico ed “emerodromo” (in senso letterale: persona capace di svolgere uno straordinario sforzo fisico sportivo nell’ambito di una sola giornata), celebre per essere stato il primo maratoneta della Storia e per avere percorso molte decine di chilometri per raggiungere Atene e per comunicare l’avvenuta vittoria della Grecia sui Persiani.
L’editoriale di AZ