Notizia molto importante che arriva dal mondo Generali. L’assemblea ha votato a favore della lista espressa dal Consiglio di Amministrazione uscente con il 55,992% del capitale presente in assemblea. Invece per la lista presentata dal gruppo Caltagirone si è espresso il 41,73% del capitale presente. Mentre per Assogestioni ha votato il 1,929%. Una notizia estremamente interessante visto che Assicurazioni Generali sono una compagnia di assicurazione italiana, grande simbolo e perno del mercato bancario-assicurativo.
I suoi mercati principali sono concentrati in: Europa Occidentale, America settentrionale ed Estremo Oriente. Quindi gruppo prestigioso, che negli anni ha conquistato la vetta della classifica di “più grande compagnia italiana di assicurazioni”, terza nel Vecchio Continente per fatturato dopo Allianz ed AXA. Gruppo Generali è quotata alla Borsa di Milano e rientra nell’indice FTSE MIB della stessa Borsa.
Ritorniamo alla notizia di apertura dell’articolo aggiungendo altre informazioni dettagliate. Il presidente Gabriele Galateri nel corso dell’assemblea ha reso noto: “Via libera alla politica di remunerazione e sui compensi corrisposti dal 68,44% del capitale di Generali. Si è espresso con voto contrario il 16,286% e si è astenuto il 15,146%”.
“Se scegliere la lista proposta dal Cda uscente continueremo a perseguire la crescita sostenibile e la creazione di valore per tutti gli stakeholders e un dividendo che cresce ogni anno. Per la prima volta una delle liste è stata presentata dal Cda uscente. Oggi siamo più forti di prima. Sono orgoglioso di questo. Tutti questi traguardi ci danno solide basi per affrontare le sfide che ci attendono. Stiamo già lavorando a pieno ritmo dall’inizio di quest’anno” lo dichiara con soddisfazione il CEO di Generali Philip Donnet.
Il direttore Agrippino Castania